Codice del diritto dell'informatica e di internet: normativa interna e comunitaria : normativa speciale in materia di: diritto delle nueve tecnologie ... : [aggiornato con la riforma del Codice dell'amministrazione digitale, D.L.vo 30/12/2010, n. 235]
Gespeichert in:
Format: | Buch |
---|---|
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Piacenza
La tribuna
2011
|
Ausgabe: | 8. ed. |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | First ed. 2000, 8th updated ed. - On cover: 2011. - Includes index. - Title of series appears on cover |
Beschreibung: | 1565 S. |
ISBN: | 9788861327023 8861327028 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV039580014 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20120816 | ||
007 | t | ||
008 | 110913s2011 |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788861327023 |9 978-88-6132-702-3 | ||
020 | |a 8861327028 |9 88-6132-702-8 | ||
035 | |a (OCoLC)711514037 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV039580014 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakwb | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-M382 | ||
245 | 1 | 0 | |a Codice del diritto dell'informatica e di internet |b normativa interna e comunitaria : normativa speciale in materia di: diritto delle nueve tecnologie ... : [aggiornato con la riforma del Codice dell'amministrazione digitale, D.L.vo 30/12/2010, n. 235] |c a cura di Emilio Tosi |
250 | |a 8. ed. | ||
264 | 1 | |a Piacenza |b La tribuna |c 2011 | |
300 | |a 1565 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
500 | |a First ed. 2000, 8th updated ed. - On cover: 2011. - Includes index. - Title of series appears on cover | ||
650 | 4 | |a Internet / Law and legislation / Italy | |
650 | 4 | |a Electronic commerce / Law and legislation / Italy | |
650 | 4 | |a Recht | |
651 | 4 | |a Italien | |
700 | 1 | |a Tosi, Emilio |e Sonstige |4 oth | |
856 | 4 | 2 | |m SWB Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=024431332&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-024431332 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804148410756890624 |
---|---|
adam_text | IMAGE 1
INDICE SOMMARIO
NOTE SULL AUTORE PAG. 9
PRESENTAZIONE 11
PREMESSA ALLA SETTIMA EDIZIONE 13
AVVERTENZA 15
ABBREVIAZIONI 17
PARTE PRIMA DISCIPLINA GENERALE
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA
1. DEHUKANEMMEA COSTITUENTE 22 DICEMBRE 1947. COSTITUZIONE DELLA
REPUBBLICA ITALIANA .. 37
TRATTATI COMUNITARI
1. TRATTATO 25 MARZO 1957. TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL UNIONE
EUROPEA, SOTTOSCRITTO A ROMA IL 25 MARZO 1957,RATIFICATO CON L. 14
OTTOBRE 1957,N. 1203 55
2. TRATTATO 7 FEBBRAIO 1992. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA, SOTTOSCRITTO
A MAASTRICHT, IL 7 FEB- BRAIO 1992, RATIFICATO CON L. 3 NOVEMBRE 1992,
N. 454 68
3. TRATTATO 2 OTTOBRE 1997. TRATTATO DI AMSTERDAM CHE MODIFICA IL
TRATTATO SULL UNIONE EURO- PEA, I TRATTATI CHE ISTITUISCONO LE COMUNITA
EUROPEE E DI ALCUNI ATTI CONNESSI 82
4. CARTA 18 DICEMBRE 2000. CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL UNIONE
EUROPEA 82
CODICE CIVILE
1. R.D. 16 MARZO 1942, N. 262. APPROVAZIONE DEL TESTO DEL CODICE CIVILE
87
CODICE DI PROCEDURA CIVILE
1. R.D. 28 OTTOBRE 1940, N. 1443. APPROVAZIONE DEL CODICE DI PROCEDURA
CIVILE 189
CODICE PENALE
1. RX . 19 OTTOBRE 1930, N. 1398. APPROVAZIONE DEL TESTO DEFINITIVO DEL
CODICE PENALE 235
CODICE DI PROCEDURA PENALE
1. D.P.R. 22 SETTEMBRE 1988, N. 447. APPROVAZIONE DEL CODICE DI
PROCEDURA PENALE 245
PARTE SECONDA DISCIPLINA SPECIALE
AMMINISTRAZIONE DIGITALE
1. D.L.VO 7 MARZO 2005, N. 82. CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE
269
ARCHIVIAZIONE OTTICA
A) NORMATIVA NAZIONALE
1. L. 24 DICEMBRE 1993, N. 537. INTERVENTI CORRETTIVI DI FINANZA
PUBBLICA 303
IMAGE 2
INDICE SOMMARIO 22
2. D.L. 10 GIUGNO 1994, N. 357. DISPOSIZIONI TRIBUTARIE URGENTI PER
ACCELERARE LA RIPRESA DELL ECONOMIA E DELL OCCUPAZIONE, NONCHE PER
RIDURRE GLI ADEMPIMENTI A CARICO DEL CON- TRIBUENTE, CONVCRTITO, CON
MODIFICAZIONI, NELLA L. 8 AGOSTO 1994, N. 489 PAG. 303
3. L. 28 DICEMBRE 1995, N. 549. MISURE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA
FINANZA PUBBLICA 304
4. D.M. 23 GENNAIO 2004 MODALITA DI ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI FISCALI
RELATIVI AI DOCUMENTI INFORMATICI ED ALLA LORO RIPRODUZIONE IN DIVERSI
TIPI DI SUPPORTO 304
B) PROVVEDIMENTI CNIPA
1. DELIB. CNIPA 19 FEBBRAIO 2004, N. 11. REGOLE TECNICHE PER LA
RIPRODUZIONE E CONSERVAZIONE DI DOCUMENTI SU SUPPORTO OTTICO IDONEO A
GARANTIRE LA CONFORMITA DEI DOCUMENTI AGLI ORI- GINALI - ART. 6, COMMI 1
E 2, DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN
MATERIA DI DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA, DI CUI AL DECRETO DEL
PRESIDENTE DELLA REPUB- BLICA 28 DICEMBRE 2000, N. 445 307
ASSICURAZIONI
A) NORMATIVA NAZIONALE
1. D.L.VO 7 SETTEMBRE 2005, N. 209. CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE
311
B) PROVVEDIMENTI ISVAP
1. DELIB. 19 NOVEMBRE 2009, N. 36. LINEE GUIDA IN TEMA DI REFERTI
ON-LINE 353
2. REG. ISVAP 19 MARZO 2010, N. 34. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI
PROMOZIONE E COLLOCAMENTO A DISTANZA DI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE 356
ATTO PUBBLICO INFORMATICO
1. L. 16 FEBBRAIO 1913, N. 89. ORDINAMENTO DEL NOTARIATO E DEGLI ARCHIVI
NOTARILI 361
2. L. 18 GIUGNO 2009, N. 69. DISPOSIZIONI PER LO SVILUPPO ECONOMICO, LA
SEMPLIFICAZIONE, LA COMPETITIVITA NONCHE IN MATERIA DI PROCESSO CIVILE
373
BANCHE
1. D.L.VO 1 SETTEMBRE 1993, N. 385. TESTO UNICO DELLE LEGGI IN MATERIA
BANCARIA E CREDITIZIA .. 375 2. D.L.VO 26 MAGGIO 1997, N. 153.
INTEGRAZIONE DELL ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 91/308/CEE IN MATERIA DI
RICICLAGGIO DEI CAPITALI DI PROVENIENZA ILLECITA 442
3. D.L.VO 30 DICEMBRE 1999, N. 507. DEPENALIZZAZIONE DEI REATI MINORI E
RIFORMA DEL SISTEMA SANZIONATORIO, AI SENSI DELL ARTICOLO 1 DELLA LEGGE
25 GIUGNO 1999, N. 205 442
4. D.M. 7 NOVEMBRE 2001, N. 458. REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO
DELL ARCHIVIO INFORMATIZZA- TO DEGLI ASSEGNI BANCALI E POSTALI E DELLE
CARTE DI PAGAMENTO 443
5. L. 28 DICEMBRE 2005, N. 262. DISPOSIZIONI PER LA TUTELA DEL RISPARMIO
E LA DISCIPLINA DEI MERCATI FINANZIARI 445
BANCHE DATI
1. D.L.VO 6 MAGGIO 1999, N. 169. ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 1996/9/CE
RELATIVA ALLA TUTELA GIURIDICA DELLE BANCHE DI DATI 447
CARTA D IDENTITA ELETTRONICA
1. D.P.C.M. 22 OTTOBRE 1999, N. 437. REGOLAMENTO RECANTE CARATTERISTICHE
E MODALITA PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA E DEL
DOCUMENTO DI IDENTITA ELETTRONICO, A NORMA DELL ARTICOLO 2, COMMA 10,
DELLA L. 15 MAGGIO 1997, N. 127, COME MODIFICATO DELL ARTICOLO 2, COMMA
4, DELLA L. 16 GIUGNO 1998,N. 191 449
2. D.M. 8 NOVEMBRE 2007. REGOLE TECNICHE DELLA CARTA D IDENTITA
ELETTRONICA 451
3. L. 24 DICEMBRE 2007, N. 244. DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL
BILANCIO ANNUALE E PLURIEN- NALE DELLO STATO (LEGGE FINANZIARIA 2008)
457
4. D.M. 22 APRILE 2008. DETERMINAZIONE DELL IMPORTO DEL CORRISPETTIVO DA
PORRE A CARICO DEI RICHIEDENTI PER IL RILASCIO DELLA CARTA D IDENTITA
ELETTRONICA 457
IMAGE 3
23 INDICE SOMMARIO
CASELLARIO GIUDIZIALE
1. D.P.R. 14 NOVEMBRE 2002, N. 313. TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI
LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI CASELLARIO GIUDIZIALE, DI
ANAGRAFE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE DIPENDENTI DA REATO E DEI
RELATIVI CARICHI PENDENTI. (TESTO A) PAG. 459
COMITATO ANTIPIRATERIA DIGITALE
1. D.P.CM. 15 SETTEMBRE 2008. ISTITUZIONE DEL COMITATO TECNICO CONTRO LA
PIRATERIA DIGITALE E MULTIMEDIALE 471
COMMERCIO ELETTRONICO
1. D.L.VO 31 MARZO 1998, N. 114. RIFORMA DELLA DISCIPLINA RELATIVA AL
SETTORE DEL COMMERCIO, A NORMA DELL ARTICOLO 4, COMMA 4, DELLA LEGGE 15
MARZO 1997, N. 59 473
2. D.M. 27 NOVEMBRE 1998. ISTITUZIONE DELL OSSERVATORIO SUL COMMERCIO
ELETTRONICO 487 3. D.L.VO 9 APRILE 2003, N. 70. ATTUAZIONE DELLA
DIRETTIVA 2000/31/CE RELATIVA A TALUNI ASPETTI GIURIDICI DEI SERVIZI
DELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE NEL MERCATO INTERNO, CON PARTICOLARE
RIFERIMENTO AL COMMERCIO ELETTRONICO 488
CONCORRENZA
A) NORMATIVA NAZIONALE
1. L. 10 OTTOBRE 1990, N. 287. NORME PER LA TUTELA DELLA CONCORRENZA E
DEL MERCATO 495
2. L. 14 NOVEMBRE 1995, N. 481. NORME PER LA CONCORRENZA E LA
REGOLAZIONE DEI SERVIZI DI PUB- BLICA UTILITA. ISTITUZIONE DELLE
AUTORITA DI REGOLAZIONE DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA 502 3. L. 6
FEBBRAIO 1996, N. 52. DISPOSIZIONI PER L ADEMPIMENTO DI OBBLIGHI
DERIVANTI DALL APPAR- TENENZA DELL ITALIA ALLE COMUNITA EUROPEE - LEGGE
COMUNITARIA 1994 509
4. D.P.R. 30 APRILE 1998, N. 217. REGOLAMENTO RECANTE NORME IN MATERIA
DI PROCEDURE ISTRUTTO- RIE DI COMPETENZA DELL AUTORITA GARANTE DELLA
CONCORRENZA E DEL MERCATO 509
5. D.M. 17 MAGGIO 2002. MISURE E MODALITA DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO
DOVUTO ALL AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI DI CUI ALL ART.
2, COMMA 38, LETTERA B), DELLA LEGGE 14 NOVEMBRE 1995, N.481 514
6. L. 3 FEBBRAIO 2003, N. 14. DISPOSIZIONI PER L ADEMPIMENTO DI OBBLIGHI
DERIVANTI DALL APPAR- TENENZA DELL ITALIA ALLE COMUNITA EUROPEE. LEGGE
COMUNITARIA 2002 515
7. D.P.R. 11 LOGLIO 2003, N. 284. REGOLAMENTO RECANTE NORME SULLE
PROCEDURE ISTRUTTORIE DEL- L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL
MERCATO IN MATERIA DI PUBBLICITA INGANNEVOLE E COMPARATIVA 515
8. D.L.VO 22 GENNAIO 2004, N. 28. RIFORMA DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI
ATTIVITA CINEMATOGRAFI- CHE, A NORMA DELL ARTICOLO 10 DELLA L. 6 LUGLIO
2002, N. 137 518
9. L. 28 DICEMBRE 2005, N. 262. DISPOSIZIONI PER LA TUTELA DEL RISPARMIO
E LA DISCIPLINA DEI MERCATI FINANZIARI 529
10. D.L. 25 GIUGNO 2008, N. 112. DISPOSIZIONI URGENTI PER LO SVILUPPO
ECONOMICO, LA SEMPLIFICA- ZIONE, LA COMPETITIVITA, LA STABILIZZAZIONE
DELLA FINANZA PUBBLICA E LA PEREQUAZIONE TRIBUTA- RIA, CONVCRTITO, CON
MODIFICAZIONI, NELLA L. 6 AGOSTO 2008, N. 133 532
B) NORMATIVA COMUNITARIA
1. REG. CEE 6 FEBBRAIO 1962, N. 17. PRIMO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO
D APPLICAZIONE DEGLI ARTICOLI 85 E 86 DEL TRATTATO 535
2. REG. CE 22 DICEMBRE 1999, N. 2790. APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 81,
PARAGRAFO 3, DEL TRATTATO CE A CATEGORIE DI ACCORDI VERTICALI E PRATICHE
CONCORDATE 535
3. REG. CE DEL 16 DICEMBRE 2002, N. 1/2003. REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO
CONCERNENTE L AP- PLICAZIONE DELLE REGOLE DI CONCORRENZA DI CUI AGLI
ARTICOLI 81 E 82 DEL TRATTATO (TESTO RILEVANTE AI FINI DEL SEE) 537
4. REG. (CE) 20 GENNAIO 2004, N. 139/2004. REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO
RELATIVO AL CONTROLLO DELLE CONCENTRAZIONI TRA IMPRESE (REGOLAMENTO
COMUNITARIO SULLE CONCENTRAZIONI) 546
IMAGE 4
INDICE SOMMARIO 24
CONSUMATORI
1. DX.VO 6 SETTEMBRE 2005, N. 206. CODICE DEL CONSUMO, A NONNA
DELL ARTICOLO 7 DELLA LEGGE 29 LUGLIO 2003, N. 229 PAG. 559
2. D.L. 31 GENNAIO 2007, N. 7. MISURE URGENTI PER LA TUTELA DEI
CONSUMATORI, LA PROMOZIONE DELLA CONCORRENZA, LO SVILUPPO DI ATTIVITA
ECONOMICHE, LA NASCITA DI NUOVE IMPRESE, LA VALO- RIZZAZIONE
DELL ISTRUZIONE TECNICO-PROFESSIONALE E LA ROTTAMAZIONE DI AUTOVEICOLI,
CONVERTI- TO, CON MODIFICAZIONI, NELLA L. 2 APRILE 2007, N. 40 589
CONVENZIONI ARBITRALI
1. L. 8 MAGGIO 1927, N. 783. ESECUZIONE DEL PROTOCOLLO SULLE CLAUSOLE
ARBITRALI FIRMATO A GINE- VRA IL 24 SETTEMBRE 1924 591
2. L. 18 LUGLIO 1930, N. 1244. RATIFICA ED ESECUZIONE DELLA CONVENZIONE
SULL ESECUZIONE DELLE SENTENZE ARBITRALI STRANIERE DI GINEVRA, 26
SETTEMBRE 1927 592
3. L. 19 GENNAIO 1968, N. 62. ADESIONE ALLA CONVENZIONE PER IL
RICONOSCIMENTO E L ESECUZIONE DELLE SENTENZE ARBITRALI STRANIERE,
ADOTTATA A NEW YORK L I GIUGNO 1958 E SUA ESECUZIONE.. 593 4. L. 10
MAGGIO 1970, N. 418. RATIFICA ED ESECUZIONE DELLA CONVENZIONE EUROPEA
SULL ARBITRATO COMMERCIALE INTERNAZIONALE CON ALLEGATO, ADOTTATA A
GINEVRA IL 21 APRILE 1961 596
5. L. 10 MAGGIO 1970, N. 1093. RATIFICA ED ESECUZIONE DELLA CONVENZIONE
PER IL REGOLAMENTO DELLE CONTROVERSIE RELATIVE AGLI INVESTIMENTI TRA
STATI E CITTADINI DI ALTRI STATI, ADOTTATA A WASHINGTON IL 18 MARZO 1965
600
6. L. 21 SETTEMBRE 1994, N. 567. RATIFICA ED ESECUZIONE DELLA
CONVENZIONE RELATIVA ALLA CON- CILIAZIONE E ALL ARBITRATO NEL QUADRO
DELLA CONFERENZA SULLA SICUREZZA E LA COOPERAZIONE IN EUROPA (CSCE),
FATTA A STOCCOLMA IL 15 DICEMBRE 1992, CON PROTOCOLLO FINANZIARIO
ADOTTATO A PRAGA IL 28 APRILE 1993 609
DIGITPA
1. DX.VO 30 GIUGNO 2003, N. 196. CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI
DATI PERSONALI 619
2. L. 9 GENNAIO 2004, N. 4. DISPOSIZIONI PER FAVORIRE L ACCESSO DEI
SOGGETTI DISABILI AGLI STRUMEN- TI INFORMATICI 619
3. D.P.R. 12 APRILE 2006, N. 184. REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA IN
MATERIA DI ACCESSO AI DOCU- MENTI AMMINISTRATIVI 621
4. D.L.VO 1 DICEMBRE 2009, N. 177. RIORGANIZZAZIONE DEL CENTRO NAZIONALE
PER L INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, A NORMA DELL ARTICOLO
24 DELLA LEGGE 18 GIUGNO 2009, N. 69 624 5. D.P.C.M. 3 NOVEMBRE 2010.
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE DI DIGITPA 630
DOCUMENTO INFORMATICO
1. D.P.C.M. 11 SETTEMBRE 1974. NORME PER LA FOTORIPRODUZIONE SOSTITUTIVA
DEI DOCUMENTI DI ARCHIVIO E DI ALTRI ATTI DELLE PUBBLICHE
AMMINISTRAZIONI 649
2. D.P.C.M. 6 DICEMBRE 1996, N. 694. REGOLAMENTO RECANTE NORME PER LA
RIPRODUZIONE SO- STITUTIVA DEI DOCUMENTI DI ARCHIVIO E DI ALTRI ATTI DEI
PRIVATI 653
3. D.L.VO 22 GENNAIO 2004, N. 42. CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL
PAESAGGIO, AI SENSI DELL ARTICO- LO 10 DELLA LEGGE 6 LUGLIO 2002, N. 137
655
EDITORIA E STAMPA
1. L. 8 FEBBRAIO 1948, N. 47. DISPOSIZIONI SULLA STAMPA 657
2. L. 5 AGOSTO 1981, N. 416. DISCIPLINA DELLE IMPRESE EDITRICI E
PROVVIDENZE PER L EDITORIA 660 3. L. 7 MARZO 2001, N. 62. NUOVE NORME
SULL EDITORIA E SUI PRODOTTI EDITORIALI E MODIFICHE ALLA LEGGE 5 AGOSTO
1981, N. 416 680
FIRMA ELETTRONICA E FIRMA DIGITALE
1. D.P.C.M. 2 LUGLIO 2004. COMPETENZA IN MATERIA DI CERTIFICATORI DI
FIRMA ELETTRONICA 687 2. DELIB. CNIPA 17 FEBBRAIO 2005, N. 4/2005.
REGOLE PER IL RICONOSCIMENTO E LA VERIFICA DEL DOCUMENTO INFORMATICO
687
3. D.P.C.M. 30 MARZO 2009. REGOLE TECNICHE IN MATERIA DI GENERAZIONE,
APPOSIZIONE E VERIFICA DELLE FIRME DIGITALI E VALIDAZIONE TEMPORALE DEI
DOCUMENTI INFORMATICI 692
IMAGE 5
25 INDICE SOMMARIO
FORUM DELLE COMUNICAZIONI
1. D.M. 22 MARZO 2980. ORGANIZZAZIONE DEL FORUM PERMANENTE DELLE
COMUNICAZIONI PAG. 701
FORUM PER LA SOCIETA DELL INFORMAZIONE
1. D.P.C.M. 5 FEBBRAIO 1999. ORGANIZZAZIONE DEL FORUM PER LA SOCIETA
DELL INFORMAZIONE... 703
GIURISDIZIONE
A) NORMATIVA NAZIONALE 1. L. 21 GIUGNO 1971, N. 804. RATIFICA ED
ESECUZIONE DELLA CONVENZIONE CONCERNENTE LA COM- PETENZA GIURISDIZIONALE
E L ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE E
PROTOCOLLO, FIRMATI A BRUXELLES IL 27 SETTEMBRE 1968 705
2. L. 19 MAGGIO 1985, N. 180. PROTOCOLLO DI LUSSEMBURGO DEL 3 GIUGNO
1971 RELATIVO ALL IN- TERPRETAZIONE DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
DELLA CONVENZIONE DEL 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA
GIURISDIZIONALE E L ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E
COMMERCIALE. RESO ESECUTIVO CON LEGGE 19 MAGGIO 197S N. 180. (TESTO COME
MODIFICATO E INTEGRATO DALLE CONVENZIONI DEL 9 OTTOBRE 1978 E DEL 25
OTTOBRE 1982) 719
3. CONV. 16 SETTEMBRE 1988. CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA
GIURISDIZIONALE E L ESECUZIO- NE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E
COMMERCIALE FATTA A LUGANO IL 16 SETTEMBRE 1988 720
B) NORMATIVA COMUNITARIA
1. REG. (CE) 22 DICEMBRE 2000, N. 44/2001. REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO
CONCERNENTE LA COM- PETENZA GIURISDIZIONALE, IL RICONOSCIMENTO E
L ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE 735
INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA
1. D.L. 8 APRILE 1974, N. 95. DISPOSIZIONI RELATIVE AL MERCATO MOBILIARE
ED AL TRATTAMENTO FISCALE DEI TITOLI AZIONARI , CONVCRTITO, CON
MODIFICAZIONI, NELLA L. 7 GIUGNO 1974, N. 216 751
2. DJVR. 31 MARZO 1975, N. 138. ATTUAZIONE DELLA DELEGA DI CUI ALL ART.
2, LETTERE E) E D), DELLA LEGGE 7 GIUGNO 1974, N. 216, CONCERNENTE
DISPOSIZIONI DIRETTE A COORDINARE, CON LE ATTRIBUZIONI DELLA COMMIS-
SIONE NAZIONALE PER LE SOCIETA E LA BORSA, LE NORME CONCERNENTI
L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLE BORSE VALORI E L AMMISSIONE
DEI TITOLI A QUOTAZIONE, NONCHE LE FORME DI CONTROLLO ED ISPEZIONE
PREVISTE DALLA LEGISLAZIONE VIGENTE NEL SETTORE DELL ATTIVITA CREDITIZIA
E DELLE PARTECIPAZIONI STATALI .. 755 3. D.L.VO 19 GIUGNO 1997, N.
218. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCERTAMENTO CON ADESIONE E DI
CONCILIAZIONE GIUDIZIALE 755
4. D.L.VO 24 FEBBRAIO 1998, N. 58. TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI IN
MATERIA DI INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 8 E 21
DELLA LEGGE 6 FEBBRAIO 1996, N. 52 757
5. D.L.VO 10 MARZO 2000, N. 74. NUOVA DISCIPLINA DEI REATI IN MATERIA DI
IMPOSTE SUI REDDITI E SUL VALORE AGGIUNTO, A NORMA DELL ARTICOLO 9 DELLA
LEGGE 25 GIUGNO 1999, N. 205 875
6. D.L.VO 12 APRILE 2001, N. 210. ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 98/26/CE
SULLA DEFINITIVITA DEGLI ORDINI IMMESSI IN UN SISTEMA DI PAGAMENTO O DI
REGOLAMENTO TITOLI 879
KNOW-HOW
1. REG. CE 7 APRILE 2004, A 772/2004 REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE
RELATIVO ALL APPLICAZIONE DEL-
RARTICOLO81,PARAGRAFO3,DELTRATTATOCEACATEGORIEDIACCORDIDITRASFERIMENTODITECNOLOGIA
883
LEGGE APPLICABILE
A) NORMATIVA NAZIONALE 1. D.P.R. 27 LUGLIO 1981, N. 591. ESECUZIONE DEL
PROTOCOLLO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE EUROPEA NEL CAMPO
DELL INFORMAZIONE SUL DIRITTO STRANIERO, ADOTTATO A STRASBURGO IL 15
MARZO 1978 . . .. 887 2. L. 18 DICEMBRE 1984, N. 975. RATIFICA ED
ESECUZIONE DELLA CONVENZIONE SULLA LEGGE APPLICA-
BILE ALLE OBBLIGAZIONI CONTRATTUALI, CON PROTOCOLLO E DUE DICHIARAZIONI
COMUNI, ADOTTATA A ROMA IL 19 GIUGNO 1980 888
3. L. 11 DICEMBRE 1985, N. 765. RATIFICA ED ESECUZIONE DELLA CONVENZIONE
DELLE NAZIONI UNITE SUI CONTRATTI DI COMPRAVENDITA INTERNAZIONALE DI
MERCI, ADOTTATA A VIENNA L IL APRILE 1980. 894 4. PRINCIPI UNIDROIT
1994 906
5. L. 31 MAGGIO 1995, N. 218. RIFORMA DEL SISTEMA ITALIANO DI DIRITTO
INTERNAZIONALE PRIVATO .. 916
IMAGE 6
INDICE SOMMARIO 26
B) NORMATIVA COMUNITARIA
1. REG. CE 11 LOGLIO 2007, N. 8*4/2007. REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO
EUROPEO E DEL CONSIGLIO SULLA LEGGE APPLICABILE ALLE OBBIGAZIONI
EXTRACONTRATTUALI (ROMA II) PAG. 925
2. REG. (CE) 17 GIUGNO 2008, N. 593. REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO
E DEL CONSIGLIO SULLA LEGGE APPLICABILE ALLE OBBIGAZIONI CONTRATTUALI
(ROMA I) 929
MINORI
A) NORMATIVA NAZIONALE
1. L. 3 AGOSTO 1998, N. 269. NORME CONTRO LO SFRUTTAMENTO DELLA
PROSTITUZIONE, DELLA PORNOGRA- FIA, DEL TURISMO SESSUALE IN DANNO DI
MINORI, QUALI NUOVE FORME DI RIDUZIONE IN SCHIAVITU.. 935 2. DJM. 8
GENNAIO 2007. REQUISITI TECNICI DEGLI STRUMENTI DI FILTRAGGIO CHE I
FORNITORI DI CONNETTIVITA ALLA RETE INTERNET DEVONO UTILIZZARE, AL FINE
DI IMPEDIRE, CON LE MODALITA PREVISTE DALLE LEGGI
VIGENTI, L ACCESSO AI SITI SEGNALATI DAL CENTRO NAZIONALE PER IL
CONTRASTO ALLA PEDOPORNOGRAFIA .. 938
B) GARANTE PRIVACY
1. DEL. GARANTE PROTEZ. DATI PERE. 26 OTTOBRE 2006, N. 49/06.
AGGIORNAMENTO DELLA CARTA DI TREVISO, RICHIAMATA DAL CODICE DI
DEONTOLOGIA, RELATIVO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI NELL ESERCIZIO
DELL ATTIVITA GIORNALISTICA 941
NETIQUETTE
1. NA ITALIANA 1 OTTOBRE 1995. ETICA E NORME DI BUON USO DEI SERVIZI DI
RETE 945
NOMI DI DOMINIO - NETIQUETTE
1. REG. (CE) 22 APRILE 2002, N. 733. REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO
E DEL CONSIGLIO RELATIVO ALLA MESSA IN OPERA DEL DOMINIO DI PRIMO
LIVELLO .EU 947
2. REG. (CE) 28 APRILE 2004, N. 874. REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CHE
STABILISCE LE DISPO- SIZIONI APPLICABILI ALLA MESSA IN OPERA E ALLE
FUNZIONI DEL DOMINIO DI PRIMO LIVELLO .EU E I PRINCIPI RELATIVI ALLA
REGISTRAZIONE (TESTO RILEVANTE AI FINI DEL SEE) 949
NOTIFICAZIONI
1. L. 21 GENNAIO 1994, N. 53. FACOLTA DI NOTIFICAZIONI DI ATTI CIVILI,
AMMINISTRATIVI E STRAGIUDIZIALI PER GLI AVVOCATI E PROCURATORI LEGALI
957
ORDINE PUBBLICO
1. D.L. 26 APRILE 1993, N. 122. MISURE URGENTI IN MATERIA DI
DISCRIMINAZIONE RAZZIALE, ETNICA E RELIGIOSA, CONVCRTITO, CON
MODIFICAZIONI, NELLA L. 25 GIUGNO 1993, N. 205 959
2. L. 16 MARZO 2006, N. 146. RATIFICA ED ESECUZIONE DELLA CONVENZIONE E
DEI PROTOCOLLI DELLE NAZIONI UNITE CONTRO IL CRIMINE ORGANIZZATO
TRANSNAZIONALE, ADOTTATI DALL ASSEMBLEA GENE- RALE IL 15 NOVEMBRE 2000
ED IL 31 MAGGIO 2001 961
PAGAMENTO ELETTRONICO
1. L. 1 MARZO 2002, N. 39. DISPOSIZIONI PER L ADEMPIMENTO DI OBBLIGHI
DERIVANTI DALL APPARTE- NENZA DELL ITALIA ALLE COMUNITA EUROPEE. LEGGE
COMUNITARIA 2001 965
2. D.L.VO 27 GENNAIO 2010, N. 11. ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2007/64/CE,
RELATIVA AI SERVIZI DI PAGAMENTO NEL MERCATO INTERNO, RECANTE MODIFICA
DELLE DIRETTIVE 91HICB., 2002/65/CE, 2005/60/CE, 2006/48/CE, E CHE
ABROGA LA DIRETTIVA 97/5/CE 966
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)
1. D.P.R. 11 FEBBRAIO 2005, N. 68. REGOLAMENTO RECANTE DISPOSIZIONI PER
L UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA, A NORMA DELL ARTICOLO 27
DELLA LEGGE 16 GENNAIO 2003, N. 3 979 2. D.M. 2 NOVEMBRE 2005. REGOLE
TECNICHE PER LA FORMAZIONE, LA TRASMISSIONE E LA VALIDAZIONE, ANCHE
TEMPORALE, DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA 982
3. D.L. 29 NOVEMBRE 2008, N. 185. MISURE URGENTI PER IL SOSTEGNO A
FAMIGLIE, LAVORO, OCCU- PAZIONE E IMPRESA E PER RIDISEGNARE IN FUNZIONE
ANTI-CRISI IL QUADRO STRATEGICO NAZIONALE, CONVERTITO, CON
MODIFICAZIONI, NELLA L. 28 GENNAIO 2009, N. 2 987
IMAGE 7
27 INDICE SOMMARIO
4. D.P.C.M. 6 MAGGIO 2009. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RILASCIO E DI USO
DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA ASSEGNATA AI CITTADINI
PAG. 987
5. D.UVO 27 OTTOBRE 2009, N. 150. ATTUAZIONE DELLA LEGGE 4 MARZO 2009,
N. 15, IN MATERIA DI OTTIMIZZAZIONE DELLA PRODUTTIVITA DEL LAVORO
PUBBLICO E DI EFFICIENZA E TRASPARENZA DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
989
PRIVACY
1. L. 21 FEBBRAIO 1989, N. 98. RATIFICA ED ESECUZIONE DELLA CONVENZIONE
N. 108 SULLA PROTEZIONE DELLE PERSONE RISPETTO AL TRATTAMENTO
AUTOMATIZZATO DI DATI DI CARATTERE PERSONALE, ADOTTATA A STRASBURGO IL
28 GENNAIO 1981 1001
2. D.L.VO 30 GIUGNO 2003, N. 196. CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI
DATI PERSONALI 1005
PROCESSO CIVILE TELEMATICO
1. D.M. 27 MARZO 2000, N. 264. REGOLAMENTO RECANTE NORME PER LA TENUTA
DEI REGISTRI PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIALI 1017
2. D.M. 9 AGOSTO 2000, N. 316. REGOLAMENTO RECANTE LE MODALITA DI
ATTUAZIONE DEL REGISTRO INFORMATICO DEI PROTESTI, A NORMA DELL ARTICOLO
3 BIS DEL DECRETO LEGGE 18 SETTEMBRE 1995, N. 381, CONVCRTITO, CON
MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 15 NOVEMBRE 1995, N. 480 1020
3. D.P.R. 13 FEBBRAIO 2001, N. 123. REGOLAMENTO SULL USO DI STRUMENTI
INFORMATICI E TELEMATICI NEL PROCESSO CIVILE, NEL PROCESSO
AMMINISTRATIVO E NEL PROCESSO INNANZI ALLE SEZIONI GIURI- SDIZIONALI
DELLA CORTE DEI CONTI 1023
4. D.M. 24 MAGGIO 2001. REGOLE PROCEDURALI RELATIVE ALLA TENUTA DEI
REGISTRI INFORMATIZZATI DELL AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA 1026
5. D.M. 14 OTTOBRE 2004. REGOLE TECNICO-OPERATIVE PER L USO DI STRUMENTI
INFORMATICI E TELEMA- TICI NEL PROCESSO CIVILE 1029
6. D.M. 31 OTTOBRE 2006. INDIVIDUAZIONE DEI SITI INTERNET DESTINATI
ALL INSERIMENTO DEGLI AVVISI DI VENDITA DI CUI ALL ARTICOLO 490 DEL
CODICE DI PROCEDURA CIVILE 1038
7. D.M. 17 LOGLIO 2008. REGOLE TECNICO-OPERATIVE PER L USO DI STRUMENTI
INFORMATICI E TELEMA- TICI NEL PROCESSO CIVILE, IN SOSTITUZIONE DEL
DECRETO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA 14 OTTOBRE 2004, PUBBLICATO NEL
SUPPLEMENTO ORDINARIO N. 167 ALLA GAZZETTA UFFICIALE N. 272 DEL 19
NOVEMBRE 2004 1040
8. D.L. 29 DICEMBRE 2009, N. 193. INTERVENTI URGENTI IN MATERIA DI
FUNZIONALITA DEL SISTEMA GIUDIZIARIO, CONVCRTITO, CON MODIFICAZIONI,
NELLA L. 22 FEBBRAIO 2010, N. 24 1051
PROPRIETA INDUSTRIALE
1. D.L.VO 10 FEBBRAIO 2005, N. 30. CODICE DELLA PROPRIETA INDUSTRIALE, A
NORMA DELL ARTICOLO 15 DELLA LEGGE 12 DICEMBRE 2002, N. 273 1053
2. D.L.VO 27 GIUGNO 2003, N. 168. ISTITUZIONE DI SEZIONI SPECIALIZZATE
IN MATERIA DI PROPRIETA INDUSTRIALE ED INTELLETTUALE PRESSO TRIBUNALI E
CORTI D APPELLO, A NORMA DELL ARTICOLO 16 DELLA LEGGE 12 DICEMBRE 2002,
N. 273 1076
PROPRIETA INTELLETTUALE
A) NORMATIVA NAZIONALE
1. L. 22 APRILE 1941, N. 633. PROTEZIONE DEL DIRITTO D AUTORE E DI ALTRI
DIRITTI CONNESSI AL SUO ESERCIZIO 1077
2. R.D. 18 MAGGIO 1942, N. 1369. APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER
L ESECUZIONE DELLA L. 22 APRILE 1941, N. 633, PER LA PROTEZIONE DEL
DIRITTO DI AUTORE E DI ALTRI DIRITTI CONNESSI AL SUO ESERCIZIO 1119
3. L. 19 DICEMBRE 1956, N. 1421. PROROGA DEL PERIODO DI TUTELA DELLE
OPERE DELL INGEGNO 1128 4. L. 28 APRILE 1976, N. 424. RATIFICA ED
ESECUZIONE DI ACCORDI INTERNAZIONALI IN MATERIA DI PROPRIETA
INTELLETTUALE, ADOTTATI A STOCCOLMA IL 14 LUGLIO 1967 1129
5. L. 16 MAGGIO 1977, N. 306. RATIFICA ED ESECUZIONE DELLA CONVENZIONE
UNIVERSALE PER IL DIRITTO D AUTORE, CON PROTOCOLLI, ADOTTATA A PARIGI IL
24 LUGLIO 1971 1149
6. L. 20 GIUGNO 1978, N. 399. RATIFICA ED ESECUZIONE DELLA CONVENZIONE
DI BERNA PER LA PROTE- ZIONE DELLE OPERE LETTERARIE ED ARTISTICHE,
FIRMATA IL 9 SETTEMBRE 1886, COMPLETATA A PARIGI IL 4 MAGGIO 1896,
RIVEDUTA A BERLINO IL 13 NOVEMBRE 1908, COMPLETATA A BERNA IL 20 MARZO
IMAGE 8
INDICE SOMMARIO 28
1914, RIVEDUTA A ROMA IL 2 GIUGNO 1928, A BRUXELLES IL 26 GIUGNO 1948, A
STOCCOLMA IL 14 LUGLIO 1967 E A PARIGI IL 24 LUGLIO 1971, CON ALLEGATO
PAG. 1158
7. D.L.VO 16 NOVEMBRE 1994, N. 685. ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA
92/100/CEE CONCERNENTE IL DIRITTO DI NOLEGGIO, IL DIRITTO DI PRESTITO E
TALUNI DIRITTI CONNESSI AL DIRITTO D AUTORE IN MATERIA DI PROPRIETA
INTELLETTUALE 1172
8. D.P.R. 19 MAGGIO 1995, N. 223. APPROVAZIONE DEL NUOVO STATUTO DELLA
SOCIETA ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI 1173
9. D.L. 28 AGOSTO 1995, N. 356. DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI
BILANCI PER LE IMPRESE OPE- RANTI NEL SETTORE DELL EDITORIA E DELLA
RADIODIFFUSIONE, NONCHE DI PROSECUZIONE DELL ATTIVITA PER LE EMITTENTI
TELEVISIVE E SONORE AUTORIZZATE IN AMBITO LOCALE 1185
10. L. 6 FEBBRAIO 1996, N. 52. DISPOSIZIONI PER L ADEMPIMENTO DI
OBBLIGHI DERIVANTI DALL APPAR- TENENZA DELL ITALIA ALLE COMUNITA EUROPEE
- LEGGE COMUNITARIA 1994 1185
11. D.L.VO 23 OTTOBRE 1996, N. 581. ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 93/83/CEE
PER IL COORDINAMENTO DI ALCUNE NORME IN MATERIA DI DIRITTO D AUTORE E
DIRITTI CONNESSI, APPLICABILI ALLA RADIODIFFU- SIONE E ALLA
RITRASMISSIONE VIA CAVO 1187
12. D.L.VO 15 NOVEMBRE 2000, N. 373. ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 98/84/CE
SULLA TUTELA DEI SERVI- ZI AD ACCESSO CONDIZIONATO E DEI SERVIZI DI
ACCESSO CONDIZIONATO 1187
13. L. 7 FEBBRAIO 2003, N. 22. MODIFICA AL D.L.VO 15 NOVEMBRE 2000, N.
373 IN TEMA DI TUTELA DEL DIRITTO D AUTORE 1188
14. D.L.VO 9 APRILE 2003, N. 68. ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2001/29/CE
SULL ARMONIZZAZIONE DI TALUNI ASPETTI DEL DIRITTO D AUTORE E DEI DIRITTI
CONNESSI NELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE 1189 15. D.L. 26 APRILE 2005,
N. 63. DISPOSIZIONI URGENTI PER LO SVILUPPO E LA COESIONE TERRITORIALE,
NONCHE PER LA TUTELA DEL DIRITTO D AUTORE, E ALTRE MISURE URGENTI,
CONVCRTITO, CON MODIFICAZIO-
NI, NELLA L. 25 GIUGNO 2005, N. 109 1189
16. D.L.VO 24 GENNAIO 2006, N. 36. ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2003/98/CE
RELATIVA AL RIUTILIZZO DI DOCUMENTI NEL SETTORE PUBBLICO 1193
17. L. 9 GENNAIO 2008, N. 2. DISPOSIZIONI CONCERNENTI LA SOCIETA
ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI. 1196 18. D.P.CM. 23 FEBBRAIO 2009,
N. 31. REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEL CONTRASSEGNO DA APPORRE SUI
SUPPORTI, AI SENSI DELL ARTICOLO 181 BIS DELLA LEGGE 22 APRILE 1941, N.
633 1196
PROTOCOLLO INFORMATICO
1. D.M. 14 OTTOBRE 2003. APPROVAZIONE DELLE LINEE-GUIDA PER L ADOZIONE
DEL PROTOCOLLO INFOR- MATICO E PER IL TRATTAMENTO INFORMATICO DEI
PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI 1201
2. D.P.CM. 31 MAGGIO 2005. RAZIONALIZZAZIONE IN MERITO ALL USO DELLE
APPLICAZIONI INFORMATICHE E
SERVIZIEXARTICLOL, X)MMIL92,193EL94DELKLEGGEN.311DEL2004(FMANZIARIA2005)
1213
PUBBLICITA
A) NORMATIVA NAZIONALE
1. L. 30 MARZO 2001, N. 125. LEGGE QUADRO IN MATERIA DI ALCOL E DI
PROBLEMI ALCOLCORRELATI... 1215 2. L. 3 FEBBRAIO 2003, N. 14.
DISPOSIZIONI PER L ADEMPIMENTO DI OBBLIGHI DERIVANTI DALL APPAR- TENENZA
DELL ITALIA ALLE COMUNITA EUROPEE. LEGGE COMUNITARIA 2002 1215
3. D.L.VO 6 SETTEMBRE 2005, N. 206. CODICE DEL CONSUMO, A NORMA
DELL ARTICOLO 7 DELLA LEGGE 29 LUGLIO 2003, N. 229 1216
4. D.L.VO 2 AGOSTO 2007, N. 145. ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 14 DELLA
DIRETTIVA 2005/29/CE CHE MODIFICA LA DIRETTIVA 84/450/CEE SULLA
PUBBLICITA INGANNEVOLE 1223
B) PROVVEDIMENTI AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
1. DELIB. A.G. CONI. 26 LUGLIO 2001, N. 538/01/CSP. REGOLAMENTO IN
MATERIA DI PUBBLICITA RADIOTELEVISIVA E TELEVENDITE 1227
E) NORMATIVA COMUNITARIA
1. DIR. CE 12 DICEMBRE 2006, N. 2006/114/CE. DIRETTIVA DEL PARLAMENTO
EUROPEO E DEL CONSI- GLIO CONCERNENTE LA PUBBLICITA INGANNEVOLE E
COMPARATIVA (VERSIONE CODIFICATA) 1231
IMAGE 9
29 INDICE SOMMARIO
D) AUTODISCIPLINA
1. COD. AUTOD. PNBBL 10 GENNAIO 2011. CODICE DI AUTODISCIPLINA DELLA
COMUNICAZIONE COM- MERCIALE PAG. 1235
E) USI 1. COMUN. SERVIZIO REGOLAZIONE MERCATO E USI 14 MAGGIO 2001.
REVISIONE DEGLI USI IN MATE- RIA DI PUBBLICITA 1247
REGISTRO DELLE IMPRESE 1. L. 29 DICEMBRE 1993, N. 580. RIORDINAMENTO
DELLE CAMERE DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIA- NATO E AGRICOLTURA 1249
2. D.P.R. 7 DICEMBRE 1995, N. 581. REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ART. 8
DELLA L. 29 DICEMBRE 1993, N. S80, IN MATERIA DI ISTITUZIONE DEL
REGISTRO DELLE IMPRESE DI CUI ALL ART. 2188 DEL CODICE CIVILE 1258
3. L. 24 NOVEMBRE 2000, N. 340. DISPOSIZIONI PER LA DELEGIFICAZIONE DI
NORME E PER LA SEM- PLIFICAZIONE DI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - LEGGE
DI SEMPLIFICAZIONE 1999 1266 4. D.P.C.M. 3 APRILE 2006, N. 200.
REGOLAMENTO RECANTE MODALITA DI COORDINAMENTO, ATTUAZIO- NE ED ACCESSO
AL REGISTRO INFORMATICO DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI 1267
5. D.L. 31 GENNAIO 2007, N. 7. MISURE URGENTI PER LA TUTELA DEI
CONSUMATORI, LA PROMOZIONE DELLA CONCORRENZA, LO SVILUPPO DI ATTIVITA
ECONOMICHE, LA NASCITA DI NUOVE IMPRESE, LA VALO- RIZZAZIONE
DELL ISTRUZIONE TECNICO-PROFESSIONALE E LA ROTTAMAZIONE DI AUTOVEICOLI,
CONVERTI- TO, CON MODIFICAZIONI, NELLA L. 2 APRILE 2007, N. 40 1269
6. D.M. 15 FEBBRAIO 2008. APPROVAZIONE DEL FORMATO ELETTRONICO DEI
MODELLI DI CERTIFICATO- TIPO INERENTI IL REGISTRO DELLE IMPRESE DI CUI
AL DECRETO 13 LUGLIO 2004, COME MODIFICATO E INTEGRATO DAL DECRETO 25
FEBBRAIO 2005 1270
7. D. DIRETT. 14 AGOSTO 2009. APPROVAZIONE DELLE SPECIFICHE TECNICHE PER
LA CREAZIONE DI PRO- GRAMMI INFORMATICI FINALIZZATI ALLA COMPILAZIONE
DELLE DOMANDE E DELLE DENUNCE DA PRESEN- TARE ALL UFFICIO DEL REGISTRO
DELLE IMPRESE PER VIA TELEMATICA O SU SUPPORTO INFORMATICO ... 1271
8. D. DIRETT. 19 NOVEMBRE 2009. MODIFICHE AL MODELLO DI COMUNICAZIONE
UNICA PER LA NASCITA DELL IMPRESA 1271
REGOLE TECNICHE 1. L. 21 GIUGNO 1986, N. 317. ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA
N. 83/189/CEE RELATIVA ALLA PROCEDURA D INFORMAZIONE NEL SETTORE DELLE
NORME E DELLE REGOLAMENTAZIONI TECNICHE 1273
2. D.L.VO 23 NOVEMBRE 2000, N. 427. MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLA L. 21
GIUGNO 1986, N. 317, CONCEMENTI LA PROCEDURA DI INFORMAZIONE NEL SETTORE
DELLE NORME E REGOLAMENTAZIONI TEC- NICHE E DELLE REGOLE RELATIVE AI
SERVIZI DELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE, IN ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE
98/34/CE E 98/48/CE 1278
RESPONSABILITA DEL PRODUTTORE 1. D.L.VO 6 SETTEMBRE 2005, N. 206. CODICE
DEL CONSUMO, A NORMA DELL ARTICOLO 7 DELLA LEGGE 29 LUGLIO 2003, N. 229
1279
RESPONSABILITA DEL PROVIDER
A) NORMATIVA
1. D.L.VO 9 APRILE 2003, N. 70. ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2000/31/CE
RELATIVA A TALUNI ASPETTI GIURIDICI DEI SERVIZI DELLA SOCIETA
DELL INFORMAZIONE NEL MERCATO INTERNO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL
COMMERCIO ELETTRONICO 1281
B) AUTODISCIPLINA 1. COD. ANFOV 1 GENNAIO 1998. CODICE DI DEONTOLOGIA E
DI BUONA CONDOTTA PER I SERVIZI TELEMA- TICI 1283
E) USI 1. DELIB.CCIAA DI MILANO 23 LUGLIO 2001, N. 258. TESTO USI
INTERNET PROVIDERS 1289
IMAGE 10
INDICE SOMMARIO 30
RESPONSABILITA PROFESSIONALE DEI RIVENDITORI DI STAMPA PERIODICA
1. L. 17 LUGLIO 1975, N. 355. ESCLUSIONE DEI RIVENDITORI PROFESSIONALI
DELLA STAMPA PERIODICA E DEI LIBRAI DALLA RESPONSABILITA DERIVANTE DAGLI
ARTICOLI 528 E 725 DEL CODICE PENALE E DAGLI ARTICOLI 14 E 15 DELLA
LEGGE 8 FEBBRAIO 1948, N. 47 PAG. 1291
SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA DEI RIFIUTI
1. D.M. 17 DICEMBRE 2009. ISTITUZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA
TRACCIABILITA DEI RIFIUTI, AI SENSI DELL ARTICOLO 189 DEL DECRETO
LEGISLATIVO N. 152 DEL 2006 E DELL ARTICOLO 14 BIS DEL DECRETO LEGGE N.
78 DEL 2009 CONVCRTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE N. 102 DEL 2009 .
. .. 1293
SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITA (SPC)
1. D.P.CM. 26 MARZO 2008. ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 1, COMMA 810, LETTERA
E), DELLA LEGGE 27 DICEMBRE 2006, N. 296, IN MATERIA DI REGOLE TECNICHE
E TRASMISSIONE DATI DI NATURA SANITARIA, NELL AMBITO DEL SISTEMA
PUBBLICO DI CONNETTIVITA 1301
2. D.P.CM. 1 APRILE 2008. REGOLE TECNICHE E DI SICUREZZA PER IL
FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITA PREVISTE
DALL ARTICOLO 71, COMMA 1 BIS DEL DECRETO LEGISLATIVO 7 MARZO 2005, N.
82, RECANTE IL CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE 1303
SOFTWARE
A) NORMATIVA NAZIONALE
1. L. 19 DICEMBRE 1992, N. 489. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ATTUAZIONE DI
DIRETTIVE COMUNITARIE RELATIVE AL MERCATO INTEMO 1319
2. D.L.RO 29 DICEMBRE 1992, N. 518. ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA
91/250/CEE RELATIVA ALLA TUTELA GIURIDICA DEI PROGRAMMI PER ELABORATORE
1319
3. D.P.C.M. 3 GENNAIO 1994, N. 244. REGOLAMENTO CONCERNENTE IL REGISTRO
PUBBLICO SPECIALE PER I PROGRAMMI PER ELABORATORE 1319
B) NORMATIVA COMUNITARIA
1. DIR. CE 23 APRILE 2009, N. 24. DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL
CONSIGLIO RELATIVA ALLA TUTELA GIURIDICA DEI PROGRAMMI PER ELABORATORE
1321
E) NORMATIVA AUTODISCIPLINARE
1. COD. ANASIN 1 GENNAIO 1999. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLE AZIENDE
ASSOCIATE 1325 2. COD. ASSOFTL GENNAIO 1999. CODICE DI COMPORTAMENTO
DELLE AZIENDE ASSOCIATE 1326
SUBFORNITURA
1. L. 18 GIUGNO 1998, N. 192. DISCIPLINA DELLA SUBFORNITURA NELLE
ATTIVITA PRODUTTIVE 1329 2. L. S MARZO 2001, N. 57. DISPOSIZIONI IN
MATERIA DI APERTURA E REGOLAZIONE DEI MERCATI 1331
TELECOMUNICAZIONI
A) NORMATIVA NAZIONALE
1. D.P.R. 29 MARZO 1973, N. 156. APPROVAZIONE DEL TESTO UNICO DELLE
DISPOSIZIONI LEGISLATIVE IN MATERIA POSTALE, DI BANCOPOSTA E DI
TELECOMUNICAZIONI 1333
2. D.M. 24 GIUGNO 1987, N. 333. ISTITUZIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO DI
POSTA ELETTRONICA 1347 3. L. 6 AGOSTO 1990, N. 223. DISCIPLINA DEL
SISTEMA RADIOTELEVISIVO PUBBLICO E PRIVATO 1348 4. DJW. 7 AGOSTO 1990,
N, 260. REGOLAMENTO DEL SERVIZIO PUBBLICO DI POSTA ELETTRONICA DENOMI-
NATO POSTEL 1355
5. D.L.VO 29 DICEMBRE 1992, N. 519. ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA
91/263/CEE CONCERNENTE IL RAWICINAMENTO DELLE LEGISLAZIONI DEGLI STATI
MEMBRI RELATIVE ALLA APPARECCHIATURE PER TER- MINALI DI
TELECOMUNICAZIONE 1357
6. L. 31 LUGLIO 1997, N. 249. ISTITUZIONE DELL AUTORITA PER LE GARANZIE
NELLE COMUNICAZIONI E NORME SUI SISTEMI DELLE TELECOMUNICAZIONI E
RADIOTELEVISIVO 1360
7. D.P.CM. 5 FEBBRAIO 1999. COSTITUZIONE E COMPETENZE DEL COMITATO DEI
MINISTRI PREVISTO DALL ART. 6, COMMA 13, LETTERA E), DEL D.P.R. 19
SETTEMBRE 1997, N. 318, RECANTE REGOLAMENTO PER L ATTUAZIONE DI
DIRETTIVE COMUNITARIE NEL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI PER
L AGGIUDI- CAZIONE DI LICENZE INDIVIDUALI NEI SERVIZI DI COMUNICAZIONE
MOBILI E PERSONALI 1367
8. D.M. 18 FEBBRAIO 1999. AUTORIZZAZIONE TRANSITORIA ALL ESPLETAMENTO
DEL SERVIZIO DI RECAPITO DEGLI INVII DI POSTA ELETTRONICA IBRIDA 1368
IMAGE 11
31 INDICE SOMMARIO
9. D.UVO 22 TAGLIO 1999, N. 261. ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 97/67/CE
CONCERNENTE REGOLE COMUNI PER LO SVILUPPO DEL MERCATO INTERNO DEI
SERVIZI POSTALI COMUNITARI E PER IL MIGLIORA- MENTO DELLA QUALITA DEL
SERVIZIO PAG. 1368
10. L. 5 MARZO 2001, N. 57. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI APERTURA E
REGOLAZIONE DEI MERCATI 137S 11. L. 8 APRILE 2002, N. 59. DISCIPLINA
RELATIVA ALLA FORNITURA DI SERVIZI DI ACCESSO AD INTERNET... 137S 12.
D.L.VO 1 AGOSTO 2003, N. 259. CODICE DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE
1376
13. D.M. 2 MARZO 2006, N. 145. REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DEI
SERVIZI A SOVRAPPREZZO.. 1425 14. D.L. 22 SETTEMBRE 2006, N. 259.
DISPOSIZIONI URGENTI PER IL RIORDINO DELLA NORMATIVA IN TEMA DI
INTERCETTAZIONI TELEFONICHE, CONVCRTITO, CON MODIFICAZIONI, NELLA L. 20
NOVEMBRE 2006, N. 281 .. 1432 15. D.UVO 9 GENNAIO 2008, N. 9.
DISCIPLINA DELLA TITOLARITA E DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI
DIRITTI AUDIOVISIVI SPORTIVI E RELATIVA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE
1432
TI) PROVVEDIMENTI AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
1. DELIB. A.G. CORO. 22 SETTEMBRE 1999, N. 217. DISPOSIZIONI IN MATERIA
DI LICENZE INDIVIDUALI 1443 2. DELIB. 21 SETTEMBRE 2000, N. 467.
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AUTORIZZAZIONI GENERALI 1444 3. DELIB. ANT
GAR. COM. 23 NOVEMBRE 2006, N. 664/06/CONS. ADOZIONE DEL REGOLAMENTO RE-
CANTE DISPOSIZIONI A TUTELA DELL UTENZA IN MATERIA DI FORNITURA DI
SERVIZI DI COMUNICAZIONE
ELETTRONICA MEDIANTE CONTRATTI A DISTANZA 1447
4. DELIB. 25 GIUGNO 2008, N. 352. REGOLAMENTO CONCERNENTE LA RISOLUZIONE
DELLE CONTROVERSIE TRA OPERATORI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA 1450
5. DEL. AUT GAR. COM. 17 DICEMBRE 2010, N. 668/10/CONS. LINEAMENTI DI
PROVVEDIMENTO CONCERNENTE L ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DELL AUTORITA
NELL ATTIVITA DI TUTELA DEL DIRITTO D AUTORE SULLE RETI DI COMUNICAZIONE
ELETTRONICA 1454
E) NORMATIVA COMUNITARIA
1. REG. CE 25 NOVEMBRE 2009, N. 1211. REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO
E DEL CONSIGLIO CHE ISTITUISCE L ORGANISMO DEI REGOLATORI EUROPEI DELLE
COMUNICAZIONI ELETTRONICHE (BE- REC) E L UFFICIO 1465
TELELAVORO
1. L. 16 GHIGNO 1998, N. 19L MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLE L. 15 MARZO
1997, N. 59, E L. 15 MAGGIO 1997, N. 127, NONCHE NONNE IN MATERIA DI
FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE E DI LAVORO A DISTANZA NELLE
PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI EDILIZIA
SCOLASTICA 1471 2. D.F.R. 8 MARZO 1999, N. 70. REGOLAMENTO RECANTE
DISCIPLINA DEL TELELAVORO NELLE PUBBLICHE
AMMINISTRAZIONI, A NORMA DELL ARTICOLO 4, COMMA 3, DELLA LEGGE 16 GIUGNO
1998, N. 191 1471 3. DIR.P.C.M. 28 OTTOBRE 1999. GESTIONE INFORMATICA
DEI FLUSSI DOCUMENTALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 1473
4. D.L.VO 30 MARZO 2001, N. 165. NORME GENERALI SULL ORDINAMENTO DEL
LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE 1476
5. DELIB. AIPA 31 MAGGIO 2001, N. 16. REGOLE TECNICHE PER IL TELELAVORO
AI SENSI DELL ART. 6 DEL D.P.R.8 MARZO 1999,N.7O 1536
6. D.L.VO 8 APRILE 2003, N. 66. ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE 93/104/CE E
2000/34/CE CONCERNENTI TALUNI ASPETTI DELL ORGANIZZAZIONE DELL ORARIO DI
LAVORO 1537
VIDEOGIOCHI
1. R.D. 18 GIUGNO 1931, N. 773. TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA
SICUREZZA 1545
2. L. 6 OTTOBRE 1995, N. 425. MODIFICHE ALL ARTICOLO 110 DEL TESTO UNICO
DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA, APPROVATO CON R.D. 18 GIUGNO 1931, N.
773, CONCERNENTE LE CARATTERISTICHE DE- GLI APPARECCHI E CONGEGNI
AUTOMATICI, SEMIAUTOMATICI ED ELETTRONICI DA TRATTENIMENTO E DA GIOCO DI
ABILITA E DEGLI APPARECCHI ADIBITI ALLA PICCOLA DISTRIBUZIONE 1549
VIDEOTERMINALI 1. D.M. 2 OTTOBRE 2000. LINEE GUIDA D USO DEI
VIDEOTERMINALI 1551
2. D.L.VO 9 APRILE 2008, N. 8L ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 1 DELLA LEGGE 3
AGOSTO 2007, N. 123, IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA
NEI LUOGHI DI LAVORO 1553
INDICE CRONOLOGICO 1557
|
any_adam_object | 1 |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV039580014 |
ctrlnum | (OCoLC)711514037 (DE-599)BVBBV039580014 |
edition | 8. ed. |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01507nam a2200349 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV039580014</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20120816 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">110913s2011 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788861327023</subfield><subfield code="9">978-88-6132-702-3</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8861327028</subfield><subfield code="9">88-6132-702-8</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)711514037</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV039580014</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakwb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-M382</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Codice del diritto dell'informatica e di internet</subfield><subfield code="b">normativa interna e comunitaria : normativa speciale in materia di: diritto delle nueve tecnologie ... : [aggiornato con la riforma del Codice dell'amministrazione digitale, D.L.vo 30/12/2010, n. 235]</subfield><subfield code="c">a cura di Emilio Tosi</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8. ed.</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Piacenza</subfield><subfield code="b">La tribuna</subfield><subfield code="c">2011</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">1565 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">First ed. 2000, 8th updated ed. - On cover: 2011. - Includes index. - Title of series appears on cover</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Internet / Law and legislation / Italy</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Electronic commerce / Law and legislation / Italy</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Recht</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Italien</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Tosi, Emilio</subfield><subfield code="e">Sonstige</subfield><subfield code="4">oth</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">SWB Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=024431332&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-024431332</subfield></datafield></record></collection> |
geographic | Italien |
geographic_facet | Italien |
id | DE-604.BV039580014 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-07-10T00:06:42Z |
institution | BVB |
isbn | 9788861327023 8861327028 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-024431332 |
oclc_num | 711514037 |
open_access_boolean | |
owner | DE-M382 |
owner_facet | DE-M382 |
physical | 1565 S. |
publishDate | 2011 |
publishDateSearch | 2011 |
publishDateSort | 2011 |
publisher | La tribuna |
record_format | marc |
spelling | Codice del diritto dell'informatica e di internet normativa interna e comunitaria : normativa speciale in materia di: diritto delle nueve tecnologie ... : [aggiornato con la riforma del Codice dell'amministrazione digitale, D.L.vo 30/12/2010, n. 235] a cura di Emilio Tosi 8. ed. Piacenza La tribuna 2011 1565 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier First ed. 2000, 8th updated ed. - On cover: 2011. - Includes index. - Title of series appears on cover Internet / Law and legislation / Italy Electronic commerce / Law and legislation / Italy Recht Italien Tosi, Emilio Sonstige oth SWB Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=024431332&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Codice del diritto dell'informatica e di internet normativa interna e comunitaria : normativa speciale in materia di: diritto delle nueve tecnologie ... : [aggiornato con la riforma del Codice dell'amministrazione digitale, D.L.vo 30/12/2010, n. 235] Internet / Law and legislation / Italy Electronic commerce / Law and legislation / Italy Recht |
title | Codice del diritto dell'informatica e di internet normativa interna e comunitaria : normativa speciale in materia di: diritto delle nueve tecnologie ... : [aggiornato con la riforma del Codice dell'amministrazione digitale, D.L.vo 30/12/2010, n. 235] |
title_auth | Codice del diritto dell'informatica e di internet normativa interna e comunitaria : normativa speciale in materia di: diritto delle nueve tecnologie ... : [aggiornato con la riforma del Codice dell'amministrazione digitale, D.L.vo 30/12/2010, n. 235] |
title_exact_search | Codice del diritto dell'informatica e di internet normativa interna e comunitaria : normativa speciale in materia di: diritto delle nueve tecnologie ... : [aggiornato con la riforma del Codice dell'amministrazione digitale, D.L.vo 30/12/2010, n. 235] |
title_full | Codice del diritto dell'informatica e di internet normativa interna e comunitaria : normativa speciale in materia di: diritto delle nueve tecnologie ... : [aggiornato con la riforma del Codice dell'amministrazione digitale, D.L.vo 30/12/2010, n. 235] a cura di Emilio Tosi |
title_fullStr | Codice del diritto dell'informatica e di internet normativa interna e comunitaria : normativa speciale in materia di: diritto delle nueve tecnologie ... : [aggiornato con la riforma del Codice dell'amministrazione digitale, D.L.vo 30/12/2010, n. 235] a cura di Emilio Tosi |
title_full_unstemmed | Codice del diritto dell'informatica e di internet normativa interna e comunitaria : normativa speciale in materia di: diritto delle nueve tecnologie ... : [aggiornato con la riforma del Codice dell'amministrazione digitale, D.L.vo 30/12/2010, n. 235] a cura di Emilio Tosi |
title_short | Codice del diritto dell'informatica e di internet |
title_sort | codice del diritto dell informatica e di internet normativa interna e comunitaria normativa speciale in materia di diritto delle nueve tecnologie aggiornato con la riforma del codice dell amministrazione digitale d l vo 30 12 2010 n 235 |
title_sub | normativa interna e comunitaria : normativa speciale in materia di: diritto delle nueve tecnologie ... : [aggiornato con la riforma del Codice dell'amministrazione digitale, D.L.vo 30/12/2010, n. 235] |
topic | Internet / Law and legislation / Italy Electronic commerce / Law and legislation / Italy Recht |
topic_facet | Internet / Law and legislation / Italy Electronic commerce / Law and legislation / Italy Recht Italien |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=024431332&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | AT tosiemilio codicedeldirittodellinformaticaediinternetnormativainternaecomunitarianormativaspecialeinmateriadidirittodellenuevetecnologieaggiornatoconlariformadelcodicedellamministrazionedigitaledlvo30122010n235 |