Il palazzo magnifico: Palazzo Medici Riccardi a Firenze

Costruito alla metà del Quattrocento da Michelozzo per volere dei Medici, il palazzo divenne il prototipo dell'Architettura civile rinascimentale. La mole robusta e austera del palazzo, in origine ridotta a una sorta di cubo, è stata per almeno un secolo l'Immagine più diretta ed efficace...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Format: Book
Language:Italian
English
Published: Torino [u.a.] Allemandi 2009
Subjects:
Online Access:Inhaltsverzeichnis
Summary:Costruito alla metà del Quattrocento da Michelozzo per volere dei Medici, il palazzo divenne il prototipo dell'Architettura civile rinascimentale. La mole robusta e austera del palazzo, in origine ridotta a una sorta di cubo, è stata per almeno un secolo l'Immagine più diretta ed efficace del primato politico e culturale dei Medici a Firenze. Dopo un periodo di incuria, nel 1659 i Medici lo vendettero ai Riccardi che lo hanno ampliato verso nord e in parte ristrutturato gli interni. Gli interventi di gusto barocco, particolarmente intensi negli ultimi due decenni del secolo, furono improntati dal fasto spettacolare e dall'Erudizione ricercata. Tramontato tanto splendore, nel 1814 i Riccardi cedettero il palazzo al demanio.
Item Description:Palazzo Medici Riccardi, Florence (Tuscany). - Bound. - Text in English and Italian. - Contains bibliography, appendices (p. 263-296) and name and place index. - Collected essays
Physical Description:296 S. zahlr. Ill., graph. Darst. 33 cm
ISBN:9788842217459
884221745X

There is no print copy available.

Interlibrary loan Place Request Caution: Not in THWS collection! Indexes