Opere di Vincenzo Cuoco: scritti editi e inediti 1 Platone in Italia : traduzione dal Greco
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Weitere Verfasser: | , , |
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Roma ; Bari
Laterza
2006
|
Ausgabe: | Prima edizione |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | CLVIII, 688 Seiten |
ISBN: | 8842079529 9788842079521 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cc4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV022379872 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20231213 | ||
007 | t| | ||
008 | 070410s2006 xx |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 8842079529 |9 88-420-7952-9 | ||
020 | |a 9788842079521 |9 978-88-420-7952-1 | ||
035 | |a (OCoLC)162469472 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV022379872 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rda | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-29 |a DE-12 |a DE-Y3 | ||
084 | |a CD 3067 |0 (DE-625)17770:11616 |2 rvk | ||
084 | |a 5,1 |2 ssgn | ||
084 | |a 6,12 |2 ssgn | ||
100 | 1 | |a Cuoco, Vincenzo |d 1770-1823 |e Verfasser |0 (DE-588)119403331 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Opere di Vincenzo Cuoco |b scritti editi e inediti |n 1 |p Platone in Italia : traduzione dal Greco |c edizione a cura di Luigi Biscardi e Antonino De Francesco ; a cura di Antonino De Francesco e Annalisa Andreoni |
250 | |a Prima edizione | ||
264 | 1 | |a Roma ; Bari |b Laterza |c 2006 | |
300 | |a CLVIII, 688 Seiten | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
700 | 1 | |a De Francesco, Antonino |d 1954- |0 (DE-588)133705692 |4 edt | |
700 | 1 | |a Andreoni, Annalisa |d 1970- |0 (DE-588)1060816903 |4 edt | |
700 | 1 | |a Biscardi, Luigi |4 edt | |
700 | 1 | |a De Francesco, Antonino |d 1954- |0 (DE-588)133705692 |4 edt | |
773 | 0 | 8 | |w (DE-604)BV022379864 |g 1 |
856 | 4 | 2 | |m V:DE-604 |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015588878&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015588878 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1820173300262764544 |
---|---|
adam_text |
INDICE DEL VOLUME PRESENTAZIONE VII NOTA BIOGRAFICA IX LEGGERE IL
PLATONE IN ITALIA» AGLI INIZI DEL SECOLO XXI DI ANTONINO DE FRANCESCO
XVII UN IMMORTALE ROMANZO ITALIANO» DI ANNALISA ANDREONI LXXV I TERNI E
L'ALLEGORIA, P. LXXVII - I RNODELLI E LE FONTI, P. LXXXVII - LA
CRONOLOGIA, P. XCV - IL GIUDIZIO SU MONTI, P. XCIX - LE APPENDICI» AL
PLATONE» E LE OSSERVAZIONI SULLA STORIA D'ITALIA ANTERIORE AL QUIN- TO
SECOLO DI RORNA». LE CARTE CUOCHIANE DI NAPOLI, P. CIX - L'ACCOGLIENZA
DELLA CORNUNITIL LETTERARIA, P. CXIV - LE EDIZIONI, P. CXXXI -
BIBLIOGRAFIA, P. CXXXVII APPENDICE DAL GIORNALE DELL'ITALIANA
LETTERATURA», P. CXLI - DAL GIORNALE ITALIANO», N 171,20 GIUGNO 1806,
P. CXLIII - DAL GIORNALE ITALIANO», N 173,22 GIUGNO 1806, P. CXLVI
NOTA AL TESTO PLATONE IN ITALIA TOMO I A BERNARDINO TELESIO ALLETTORE
EIL 5 6 684 INDICE DEL VOLUME I. DI CLEOBOLO 14 II. DELLO STESSO 17 III.
DESCRIZIONE DI TARANTO 19 IV. [DI CLEOBOLO] 22 V. DI CLEOBOLO 24 VI.
DISCORSO DI PLATONE 26 VII. DI CLEOBOLO 30 VIII. DI CLEOBOLO 36 IX. DI
CLEOBOLO 40 X. PLATONE A CRITONE 43 XI. CLEOBOLO A SPEUSIPPO 47 XII. DI
CLEOBOLO A SPEUSIPPO 52 XIII. DISCORSO DI CLINIA 57 XLV. DISCORSO DI
ARCHITA 69 XV. SECONDO RAGIONAMENTO DI ARCHITA 78 XVI. TERZO
RAGIONAMENTO DI ARCHITA 90 XVII. DISCORSO DI PLATONE 98 XVIII. CLEOBOLO
A SPEUSIPPO 105 XIX. DI CLEOBOLO 109 XX. DISCORSO DI CLINIA SULLA
METEMPSICOSI 117 XXI. DISCORSO DI CLINIA SULLE LEGGI 128 XXII. PLATONE
AD EUDOSSO DI GNIDO 139 XXIII. DISCORSO DI PONZIO 144 XXIV. DI CLEOBOLO
A SPEUSIPPO 156 XXV. VIAGGIO DA TARANTO FINO AD ERAC1EA 160 METAPONTO,
P. 160 - ERACLEA, P. 168 INDICE DEL VOLUME XXVI. PLATONE A CRITONE TOMO
II 685 173 189 XXVII. CONTINUAZIONE DEL VIAGGIO. TURIO TURIO, P. 189
XXVIII. ALESSIDE. COMMEDIA ITALIANA. DISCORSO DI PLATONE SULLA POESIA
196 XXIX. LE ROVINE DI SIBARI 214 XXX. DI CLEOBOLO. CONTINUAZIONE DEL
VLAGGLO. CAMMINO DA SIBARI A CROTONE 218 XXXI. DI CLEOBOLO. DESCRIZIONE
DI CROTONE 226 XXXII. IL TEMPIO DI GIUNONE LACINIA. SCOLTURA 232 XXXIII.
CONTINUAZIONE. PITTURA. ZEUSI 237 XXXIV. DI CLEOBOLO. CONTINUAZIONE DEL
VIAGGIO DA CROTONE A LOCRI 259 XXXV. CLEOBOLO AD ARISTOTELE. LEGGI ED
ORDINI DELLA REPUBBLICA DI LOCRI. ZELEUCO 266 XXXVI. DELLO STESSO AD
ARISTOTELE 273 XXXVII. DI PLATONE A CRITONE. PARAGONE DELLA FILOSO- FIA
ITALIANA E GRECA 278 XXXVIII. DI CLEOBOLO A SPEUSIPPO. FISICA DI TIMEO
289 XXXIX. FRAMMENTO DI TIMEO SULL'ESISTENZA DI DIO 298 XL. DI PLATONE A
CRITONE 303 XLI. DI PLATONE AD ARCHITA 309 XLII. RISPOSTA DI ARCHITA 310
XLIII. DI PLATONE AD ARCHITA 315 XLIV. DI CLEOBOLO A PLATONE. SULLA
MUSICA 316 686 INDICE DEL VOLUME XLV. RISPOSTA DI PLATONE A CLEOBOLO 322
XLVI. DI CLEOBOLO A PLATONE 330 XLVII. DI CLEOBOLO A PLATONE 334 XLVIII.
DI CLEOBOLO A PLATONE 337 XLIX. DI CLEOBOLO A MNESILLA 338 1. DI
MNESILLA A CLEOBOLO 340 LI. DI CLEOBOLO A MNESILLA 342 LII. DI CLEOBOLO
A PLATONE 344 LIII. DI CLEOBOLO A PLATONE. SULLA COSTITUZIONE DE'
SANNITI 346 LIV. DI CLEOBOLO A PLATONE. SCIENZE DE' SANNITI. AGRICOLTURA
351 LV. DI CLEOBOLO A PLATONE. RAGIONAMENTO DI ATTILIO SULL' AGRICOLTURA
354 TOMO III LVI. LVII. LVIII. LIX. LX. LXI. LXII. LXIII. DITIRAMBO DI
ERACLITO SULL' AMORE DI NEARCO A CLEOBOLO DI MNESILLA DI CLEOBOLO A
MNESILLA DI CLEOBOLO A PLATONE. DESCRIZIONE DI BOIANO DESCRIZIONE
POLITICA DE! SANNIO DI CLEOBOLO A PLATONE. ARRIVANO IN BOIANO DUE LEGATI
DI ROMA DI CLEOBOLO A PLATONE. RAGIONAMENTO DE' LEGATI. PREGIUDIZI E
SPIRITO PUBBLICO DE' RO- MALL! 369 378 382 386 388 391 397 399 LXIV.
LXV. LXVI. LXVII. LXVIII. LXIX. LXX. LXXI. LXXII. LXXIII. LXXIV. INDICE
DEL VOLUME DI CLEOBOLO A PLATANE. STORIA, COSTITUZIANE E LEGGI DI ROMA
CONTINUAZIONE, P. 422 DI PLATANE A CLEOBOLO DI PONZIO AD ARCHITA. STATO
POLITICO DELL'I- TALIA. DIFETTI DELLA COSTITUZIONE SANNITICA. PROGRESSI
DI ROMA RISPOSTA DI ARCHITA DI PLATONE AD ARCHITA DI CLEOBOLO A
MNESILLA. LI MATRIMANI SAN- NITI DI CLEOBOLA A MNESILLA. CAPUA. LUSSO,
VOLUTTA, GLADIATORI DI CLEOBALO A PLATONE. LA FILOSOFIA DI OCELLO
RISPOSTA DI PLATONE DI CLEOBOLO A PLATONE. SU GLI ANTICHI ABITA- TORI
DELL'ITALIA RISPASTA DI PLATONE 687 406 431 441 453 456 463 469 475 478
480 502 LXXV. DI CLEOBALO A PLATONE. STARIA DEGLI ETRUSCI 512 LXXVI. DI
PLATONE A CLEOBOLO 527 APPENDICI PARTE PRIMA. FILASOFIA ITALIANA 537
PARTE SECONDA 547 PARTE TERZA 549 PARTE QUARTA 551 NOTE ALLE CITAZIONI
DEL PLATANE IN ITALIA» A CURA DI STEFANIA BURNELLI E KATIA VISCONTI 553
688 INDICE DEL VOLUME APPENDICE DI TESTI A CURA DI ANNALISA ANDREONI 1.
[INDICE PROVVISORIO DE! PLATONE IN ITALIA»], P. 617 - 2. DIALOGO DI
PLATONE, P. 618 - 3. [CARTONE PRE- PARATORIO], P. 620 - 4. FRAMMENTO II,
P. 622 - 5. [INDICE PROVVISORIO DELLE APPENDICI» AL PLATONE IN
ITALIA»], P. 626 - 6. [STORIA NATURALE E STORIA DEI POPOLI], P. 630 - 7.
[FRAMMENTO SULL' ETIMOLOGIA IJ, P. 633 - 8. [FRAMMENTO SULL'ETIMOLOGIA
II], P. 635 - 9. [ABBOZZO DI LETTERA A ME!CHIORRE DE!FICO], P. 636 - 10.
[ABBOZZO DI LETTERA ALL' ACCADEMIA CELTICA], P. 640 - 11. SULLA
COSTITUZIONE DE' SANNITI, P. 646 - 12. STORIA DEI SANNITI, P. 649 - 13.
[ORIGINE DEGLI ITALIA- NIL, P. 652 615 INDICE DEI NAMI CITATI NEI SAGGI
INTRODUTTIVI 657 INDICE DEI NAMI DE! PLATANE IN ITALIA» E DEU' APPEN-
DICE DI TESTI» 665 INDICE DEI LUAGHI DE! PLATANE IN ITALIA» E DEU' AP-
PENDICE DI TESTI» 677 |
adam_txt |
INDICE DEL VOLUME PRESENTAZIONE VII NOTA BIOGRAFICA IX LEGGERE IL
PLATONE IN ITALIA» AGLI INIZI DEL SECOLO XXI DI ANTONINO DE FRANCESCO
XVII UN IMMORTALE ROMANZO ITALIANO» DI ANNALISA ANDREONI LXXV I TERNI E
L'ALLEGORIA, P. LXXVII - I RNODELLI E LE FONTI, P. LXXXVII - LA
CRONOLOGIA, P. XCV - IL GIUDIZIO SU MONTI, P. XCIX - LE APPENDICI» AL
PLATONE» E LE OSSERVAZIONI SULLA STORIA D'ITALIA ANTERIORE AL QUIN- TO
SECOLO DI RORNA». LE CARTE CUOCHIANE DI NAPOLI, P. CIX - L'ACCOGLIENZA
DELLA CORNUNITIL LETTERARIA, P. CXIV - LE EDIZIONI, P. CXXXI -
BIBLIOGRAFIA, P. CXXXVII APPENDICE DAL GIORNALE DELL'ITALIANA
LETTERATURA», P. CXLI - DAL GIORNALE ITALIANO», N 171,20 GIUGNO 1806,
P. CXLIII - DAL GIORNALE ITALIANO», N 173,22 GIUGNO 1806, P. CXLVI
NOTA AL TESTO PLATONE IN ITALIA TOMO I A BERNARDINO TELESIO ALLETTORE
EIL 5 6 684 INDICE DEL VOLUME I. DI CLEOBOLO 14 II. DELLO STESSO 17 III.
DESCRIZIONE DI TARANTO 19 IV. [DI CLEOBOLO] 22 V. DI CLEOBOLO 24 VI.
DISCORSO DI PLATONE 26 VII. DI CLEOBOLO 30 VIII. DI CLEOBOLO 36 IX. DI
CLEOBOLO 40 X. PLATONE A CRITONE 43 XI. CLEOBOLO A SPEUSIPPO 47 XII. DI
CLEOBOLO A SPEUSIPPO 52 XIII. DISCORSO DI CLINIA 57 XLV. DISCORSO DI
ARCHITA 69 XV. SECONDO RAGIONAMENTO DI ARCHITA 78 XVI. TERZO
RAGIONAMENTO DI ARCHITA 90 XVII. DISCORSO DI PLATONE 98 XVIII. CLEOBOLO
A SPEUSIPPO 105 XIX. DI CLEOBOLO 109 XX. DISCORSO DI CLINIA SULLA
METEMPSICOSI 117 XXI. DISCORSO DI CLINIA SULLE LEGGI 128 XXII. PLATONE
AD EUDOSSO DI GNIDO 139 XXIII. DISCORSO DI PONZIO 144 XXIV. DI CLEOBOLO
A SPEUSIPPO 156 XXV. VIAGGIO DA TARANTO FINO AD ERAC1EA 160 METAPONTO,
P. 160 - ERACLEA, P. 168 INDICE DEL VOLUME XXVI. PLATONE A CRITONE TOMO
II 685 173 189 XXVII. CONTINUAZIONE DEL VIAGGIO. TURIO TURIO, P. 189
XXVIII. ALESSIDE. COMMEDIA ITALIANA. DISCORSO DI PLATONE SULLA POESIA
196 XXIX. LE ROVINE DI SIBARI 214 XXX. DI CLEOBOLO. CONTINUAZIONE DEL
VLAGGLO. CAMMINO DA SIBARI A CROTONE 218 XXXI. DI CLEOBOLO. DESCRIZIONE
DI CROTONE 226 XXXII. IL TEMPIO DI GIUNONE LACINIA. SCOLTURA 232 XXXIII.
CONTINUAZIONE. PITTURA. ZEUSI 237 XXXIV. DI CLEOBOLO. CONTINUAZIONE DEL
VIAGGIO DA CROTONE A LOCRI 259 XXXV. CLEOBOLO AD ARISTOTELE. LEGGI ED
ORDINI DELLA REPUBBLICA DI LOCRI. ZELEUCO 266 XXXVI. DELLO STESSO AD
ARISTOTELE 273 XXXVII. DI PLATONE A CRITONE. PARAGONE DELLA FILOSO- FIA
ITALIANA E GRECA 278 XXXVIII. DI CLEOBOLO A SPEUSIPPO. FISICA DI TIMEO
289 XXXIX. FRAMMENTO DI TIMEO SULL'ESISTENZA DI DIO 298 XL. DI PLATONE A
CRITONE 303 XLI. DI PLATONE AD ARCHITA 309 XLII. RISPOSTA DI ARCHITA 310
XLIII. DI PLATONE AD ARCHITA 315 XLIV. DI CLEOBOLO A PLATONE. SULLA
MUSICA 316 686 INDICE DEL VOLUME XLV. RISPOSTA DI PLATONE A CLEOBOLO 322
XLVI. DI CLEOBOLO A PLATONE 330 XLVII. DI CLEOBOLO A PLATONE 334 XLVIII.
DI CLEOBOLO A PLATONE 337 XLIX. DI CLEOBOLO A MNESILLA 338 1. DI
MNESILLA A CLEOBOLO 340 LI. DI CLEOBOLO A MNESILLA 342 LII. DI CLEOBOLO
A PLATONE 344 LIII. DI CLEOBOLO A PLATONE. SULLA COSTITUZIONE DE'
SANNITI 346 LIV. DI CLEOBOLO A PLATONE. SCIENZE DE' SANNITI. AGRICOLTURA
351 LV. DI CLEOBOLO A PLATONE. RAGIONAMENTO DI ATTILIO SULL' AGRICOLTURA
354 TOMO III LVI. LVII. LVIII. LIX. LX. LXI. LXII. LXIII. DITIRAMBO DI
ERACLITO SULL' AMORE DI NEARCO A CLEOBOLO DI MNESILLA DI CLEOBOLO A
MNESILLA DI CLEOBOLO A PLATONE. DESCRIZIONE DI BOIANO DESCRIZIONE
POLITICA DE! SANNIO DI CLEOBOLO A PLATONE. ARRIVANO IN BOIANO DUE LEGATI
DI ROMA DI CLEOBOLO A PLATONE. RAGIONAMENTO DE' LEGATI. PREGIUDIZI E
SPIRITO PUBBLICO DE' RO- MALL! 369 378 382 386 388 391 397 399 LXIV.
LXV. LXVI. LXVII. LXVIII. LXIX. LXX. LXXI. LXXII. LXXIII. LXXIV. INDICE
DEL VOLUME DI CLEOBOLO A PLATANE. STORIA, COSTITUZIANE E LEGGI DI ROMA
CONTINUAZIONE, P. 422 DI PLATANE A CLEOBOLO DI PONZIO AD ARCHITA. STATO
POLITICO DELL'I- TALIA. DIFETTI DELLA COSTITUZIONE SANNITICA. PROGRESSI
DI ROMA RISPOSTA DI ARCHITA DI PLATONE AD ARCHITA DI CLEOBOLO A
MNESILLA. LI MATRIMANI SAN- NITI DI CLEOBOLA A MNESILLA. CAPUA. LUSSO,
VOLUTTA, GLADIATORI DI CLEOBALO A PLATONE. LA FILOSOFIA DI OCELLO
RISPOSTA DI PLATONE DI CLEOBOLO A PLATONE. SU GLI ANTICHI ABITA- TORI
DELL'ITALIA RISPASTA DI PLATONE 687 406 431 441 453 456 463 469 475 478
480 502 LXXV. DI CLEOBALO A PLATONE. STARIA DEGLI ETRUSCI 512 LXXVI. DI
PLATONE A CLEOBOLO 527 APPENDICI PARTE PRIMA. FILASOFIA ITALIANA 537
PARTE SECONDA 547 PARTE TERZA 549 PARTE QUARTA 551 NOTE ALLE CITAZIONI
DEL PLATANE IN ITALIA» A CURA DI STEFANIA BURNELLI E KATIA VISCONTI 553
688 INDICE DEL VOLUME APPENDICE DI TESTI A CURA DI ANNALISA ANDREONI 1.
[INDICE PROVVISORIO DE! PLATONE IN ITALIA»], P. 617 - 2. DIALOGO DI
PLATONE, P. 618 - 3. [CARTONE PRE- PARATORIO], P. 620 - 4. FRAMMENTO II,
P. 622 - 5. [INDICE PROVVISORIO DELLE APPENDICI» AL PLATONE IN
ITALIA»], P. 626 - 6. [STORIA NATURALE E STORIA DEI POPOLI], P. 630 - 7.
[FRAMMENTO SULL' ETIMOLOGIA IJ, P. 633 - 8. [FRAMMENTO SULL'ETIMOLOGIA
II], P. 635 - 9. [ABBOZZO DI LETTERA A ME!CHIORRE DE!FICO], P. 636 - 10.
[ABBOZZO DI LETTERA ALL' ACCADEMIA CELTICA], P. 640 - 11. SULLA
COSTITUZIONE DE' SANNITI, P. 646 - 12. STORIA DEI SANNITI, P. 649 - 13.
[ORIGINE DEGLI ITALIA- NIL, P. 652 615 INDICE DEI NAMI CITATI NEI SAGGI
INTRODUTTIVI 657 INDICE DEI NAMI DE! PLATANE IN ITALIA» E DEU' APPEN-
DICE DI TESTI» 665 INDICE DEI LUAGHI DE! PLATANE IN ITALIA» E DEU' AP-
PENDICE DI TESTI» 677 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Cuoco, Vincenzo 1770-1823 |
author2 | De Francesco, Antonino 1954- Andreoni, Annalisa 1970- Biscardi, Luigi De Francesco, Antonino 1954- |
author2_role | edt edt edt edt |
author2_variant | f a d fa fad a a aa l b lb f a d fa fad |
author_GND | (DE-588)119403331 (DE-588)133705692 (DE-588)1060816903 |
author_facet | Cuoco, Vincenzo 1770-1823 De Francesco, Antonino 1954- Andreoni, Annalisa 1970- Biscardi, Luigi De Francesco, Antonino 1954- |
author_role | aut |
author_sort | Cuoco, Vincenzo 1770-1823 |
author_variant | v c vc |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV022379872 |
classification_rvk | CD 3067 |
ctrlnum | (OCoLC)162469472 (DE-599)BVBBV022379872 |
discipline | Philosophie |
discipline_str_mv | Philosophie |
edition | Prima edizione |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 cc4500</leader><controlfield tag="001">BV022379872</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20231213</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">070410s2006 xx |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8842079529</subfield><subfield code="9">88-420-7952-9</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788842079521</subfield><subfield code="9">978-88-420-7952-1</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)162469472</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV022379872</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rda</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-29</subfield><subfield code="a">DE-12</subfield><subfield code="a">DE-Y3</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">CD 3067</subfield><subfield code="0">(DE-625)17770:11616</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">5,1</subfield><subfield code="2">ssgn</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">6,12</subfield><subfield code="2">ssgn</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Cuoco, Vincenzo</subfield><subfield code="d">1770-1823</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)119403331</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Opere di Vincenzo Cuoco</subfield><subfield code="b">scritti editi e inediti</subfield><subfield code="n">1</subfield><subfield code="p">Platone in Italia : traduzione dal Greco</subfield><subfield code="c">edizione a cura di Luigi Biscardi e Antonino De Francesco ; a cura di Antonino De Francesco e Annalisa Andreoni</subfield></datafield><datafield tag="250" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">Prima edizione</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Roma ; Bari</subfield><subfield code="b">Laterza</subfield><subfield code="c">2006</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">CLVIII, 688 Seiten</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">De Francesco, Antonino</subfield><subfield code="d">1954-</subfield><subfield code="0">(DE-588)133705692</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Andreoni, Annalisa</subfield><subfield code="d">1970-</subfield><subfield code="0">(DE-588)1060816903</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Biscardi, Luigi</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">De Francesco, Antonino</subfield><subfield code="d">1954-</subfield><subfield code="0">(DE-588)133705692</subfield><subfield code="4">edt</subfield></datafield><datafield tag="773" ind1="0" ind2="8"><subfield code="w">(DE-604)BV022379864</subfield><subfield code="g">1</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">V:DE-604</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015588878&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015588878</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV022379872 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T17:10:59Z |
indexdate | 2025-01-02T21:15:27Z |
institution | BVB |
isbn | 8842079529 9788842079521 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015588878 |
oclc_num | 162469472 |
open_access_boolean | |
owner | DE-29 DE-12 DE-Y3 |
owner_facet | DE-29 DE-12 DE-Y3 |
physical | CLVIII, 688 Seiten |
publishDate | 2006 |
publishDateSearch | 2006 |
publishDateSort | 2006 |
publisher | Laterza |
record_format | marc |
spelling | Cuoco, Vincenzo 1770-1823 Verfasser (DE-588)119403331 aut Opere di Vincenzo Cuoco scritti editi e inediti 1 Platone in Italia : traduzione dal Greco edizione a cura di Luigi Biscardi e Antonino De Francesco ; a cura di Antonino De Francesco e Annalisa Andreoni Prima edizione Roma ; Bari Laterza 2006 CLVIII, 688 Seiten txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier De Francesco, Antonino 1954- (DE-588)133705692 edt Andreoni, Annalisa 1970- (DE-588)1060816903 edt Biscardi, Luigi edt (DE-604)BV022379864 1 V:DE-604 application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015588878&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Cuoco, Vincenzo 1770-1823 Opere di Vincenzo Cuoco scritti editi e inediti |
title | Opere di Vincenzo Cuoco scritti editi e inediti |
title_auth | Opere di Vincenzo Cuoco scritti editi e inediti |
title_exact_search | Opere di Vincenzo Cuoco scritti editi e inediti |
title_exact_search_txtP | Opere di Vincenzo Cuoco scritti editi e inediti |
title_full | Opere di Vincenzo Cuoco scritti editi e inediti 1 Platone in Italia : traduzione dal Greco edizione a cura di Luigi Biscardi e Antonino De Francesco ; a cura di Antonino De Francesco e Annalisa Andreoni |
title_fullStr | Opere di Vincenzo Cuoco scritti editi e inediti 1 Platone in Italia : traduzione dal Greco edizione a cura di Luigi Biscardi e Antonino De Francesco ; a cura di Antonino De Francesco e Annalisa Andreoni |
title_full_unstemmed | Opere di Vincenzo Cuoco scritti editi e inediti 1 Platone in Italia : traduzione dal Greco edizione a cura di Luigi Biscardi e Antonino De Francesco ; a cura di Antonino De Francesco e Annalisa Andreoni |
title_short | Opere di Vincenzo Cuoco |
title_sort | opere di vincenzo cuoco scritti editi e inediti platone in italia traduzione dal greco |
title_sub | scritti editi e inediti |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015588878&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV022379864 |
work_keys_str_mv | AT cuocovincenzo operedivincenzocuocoscrittieditieinediti1 AT defrancescoantonino operedivincenzocuocoscrittieditieinediti1 AT andreoniannalisa operedivincenzocuocoscrittieditieinediti1 AT biscardiluigi operedivincenzocuocoscrittieditieinediti1 |