Ventura, G. (1868). L'incompreso verso di Dante: "Pape Satan Pape Satan Aleppe" spiegato dopo cinque secoli e la nuova maniera di intendere una scena delle più celebrate della Divina Commedia per Giovanni Ventura. Coi tipi di Gius. Bernardoni.
Chicago-Zitierstil (17. Ausg.)Ventura, Giovanni. L'incompreso Verso Di Dante: "Pape Satan Pape Satan Aleppe" Spiegato Dopo Cinque Secoli E La Nuova Maniera Di Intendere Una Scena Delle Più Celebrate Della Divina Commedia Per Giovanni Ventura. Milano: Coi tipi di Gius. Bernardoni, 1868.
MLA-Zitierstil (9. Ausg.)Ventura, Giovanni. L'incompreso Verso Di Dante: "Pape Satan Pape Satan Aleppe" Spiegato Dopo Cinque Secoli E La Nuova Maniera Di Intendere Una Scena Delle Più Celebrate Della Divina Commedia Per Giovanni Ventura. Coi tipi di Gius. Bernardoni, 1868.