Muzio, G. (1575). Il Gentilhuomo: In questo volume distinto in tre dialoghi si tratta la materia della nobilta : & si mostra quante ne siano le maniere : qual sia la uera : onde ella habbia hauuto origine : come si acquisti : come si conserui : & come si perda. Si par la della nobilta de gli homini, & delle donne ; delle persone priutate, & de'Signori. Et finalmente tra la nobilta delle arme, & delle lettere si disputa qual sia la maggiore. Con la tauola delle cose notabili. Valvassore.
Chicago-Zitierstil (17. Ausg.)Muzio, Girolamo. Il Gentilhuomo: In Questo Volume Distinto in Tre Dialoghi Si Tratta La Materia Della Nobilta : & Si Mostra Quante Ne Siano Le Maniere : Qual Sia La Uera : Onde Ella Habbia Hauuto Origine : Come Si Acquisti : Come Si Conserui : & Come Si Perda. Si Par La Della Nobilta De Gli Homini, & Delle Donne ; Delle Persone Priutate, & De'Signori. Et Finalmente Tra La Nobilta Delle Arme, & Delle Lettere Si Disputa Qual Sia La Maggiore. Con La Tauola Delle Cose Notabili. Venetia: Valvassore, 1575.
MLA-Zitierstil (9. Ausg.)Muzio, Girolamo. Il Gentilhuomo: In Questo Volume Distinto in Tre Dialoghi Si Tratta La Materia Della Nobilta : & Si Mostra Quante Ne Siano Le Maniere : Qual Sia La Uera : Onde Ella Habbia Hauuto Origine : Come Si Acquisti : Come Si Conserui : & Come Si Perda. Si Par La Della Nobilta De Gli Homini, & Delle Donne ; Delle Persone Priutate, & De'Signori. Et Finalmente Tra La Nobilta Delle Arme, & Delle Lettere Si Disputa Qual Sia La Maggiore. Con La Tauola Delle Cose Notabili. Valvassore, 1575.