L' impero ottomano nel primo periodo delle riforme (Tanzîmat): secondo fonti Italiane
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Giuffrè
1967
|
Schriftenreihe: | Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza
Serie 2, Scienze politiche ; 3 |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | 262 S. |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV014182939 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20020305 | ||
007 | t | ||
008 | 020304s1967 |||| 00||| ita d | ||
035 | |a (OCoLC)469655399 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV014182939 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakwb | ||
041 | 0 | |a ita | |
049 | |a DE-19 | ||
100 | 1 | |a Leone, Enrico de |d ca. 20. Jh. |e Verfasser |0 (DE-588)121446506 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a L' impero ottomano nel primo periodo delle riforme (Tanzîmat) |b secondo fonti Italiane |c Enrico de Leone |
264 | 1 | |a Milano |b Giuffrè |c 1967 | |
300 | |a 262 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza : Serie 2, Scienze politiche |v 3 | |
830 | 0 | |a Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza |v Serie 2, Scienze politiche ; 3 |w (DE-604)BV006651685 |9 3 | |
856 | 4 | 2 | |m HEBIS Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=009720930&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-009720930 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804129060205363200 |
---|---|
adam_text | UNIVERSITA DI CAGLIARI PUBBLICAZIONI DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA
SERIE II (SCIENZE POLITICHE) VOLUME 3 ENRICO DE LEONE ORDINARIO DI
STORIA E ISTITUZIONI DEI PAESI AFRO-ASIATICI L IMPERO OTTOMANO NEL PRIMO
PERIODO DELLE RIFORME (TANZIMAT) SECONDO FOGNITI ITALIANE M I L A N O -
DOTT. A. GIUFFRE - EDITORE - 1 9 6 7 INDICE PAG. PREFAZIONE . * V
ABBREVIAZIONI VII CAPITOLO I - LE PREMESSE -. I MUSTAFA IH E SELIM III,
PRIMI SULTANI RIFORMATORI. * I LORO PRIN- CIPALI COLLABORATORI EUROPEI,
IL CONTE DI BONNEVAL E IL BARONE DE TOTT. * MUSTAFA IV E MAHRRIUD II. *
L ASCESA DI MOHAMMED ALI. CAPITOLO II - 7 PRIMI ANNI DEL REGNO DI
MAHMUD II 13 LA SITUAZIONE DELL IMPERO AL MOMENTO DELL AVVENTO AL TRONO
DEL NUOVO SULTANO. * RA IYAH, PEROTI E FANARIOTI. ;* II TRATTATO DEL 25
OTTOBRE 1823 TRA IL REGNO DI SARDEGNA E L IMPERO OTTOMANO. * LA
NAVIGAZIONE LIGURE E IL COMMERCIO DEI GRANI. * L APERTURA DELLA
LEGAZIONE SARDA A COSTANTINOPOLI E L ORGANIZZAZIONE DELLA RETE CON-
SOLARE. * I PRECEDENTI GENOVESI. * LA REPRESSIONE DELLA RIVOLTA DI ALI
PASCIA E L INIZIO DELL INSURREZIONE GRECA. * I MOTI DEL 20 E DEL 21 E
GLI ESULI ITALIANI IN ISPAGNA, IN GRECIA, IN TURCHIA E IN EGITTO. * LA
LOTTA CONTRO I GIANNIZZERI E LA LORO DISTRUZIONE. * I PRIMI CONSIGLIERI
EUROPEI AL SERVIZIO DI MAHMUD II: GIOVANNI TIMOTEO CALOSSO E LUIGI
CALLIGARIS. CAPITOLO III - MAHMM II E MOHAMMED ALI 61 LA COLLABORAZIONE
NELLA GUERRA DI MOREA: NAVARRINO E LE SUE CON- SEGUENZE. * LA CAMPAGNA
RUSSO-TURCA E LA PACE DI ADRIANOPOLI. * L INIZIO DEL CONFLITTO
TURCO-EGIZIANO: L EMIRO BASHIR SHIHAB II DEL LIBANO. * GLI ITALIANI
ALL ASSEDIO E ALLA CADUTA DI S. GIOVANNI D ACRI: LE BATTAGLIE DI
EL-KHUMS, DI BEYLAN E DI CONIA. * LA PACE DI KIITAYA E IL TRATTATO DI
HUNKIAR ISKELESSI. * LA SIRIA SOTTO IL DOMINIO EGIZIANO. * LA COMUNITA E
LA NAVIGAZIONE SARDE FINO AL 1839. * LE RIFORME NEI DECENNIO 1829-1839.
* LA RIPRESA DELLA GUERRA TURCO-EGIZIANA E LA BATTAGLIA DI NIZIB. * LA
MORTE DI MAHMUD II E L AVVENTO AL TRONO DI ABD UL-MAGID I. CAPITOLO IV
- L INTERVENTO EUROPEO 123 ABD UL-MAGID E IL RITORNO AL POTERE DI
MOHAMMED KHUSREW PA- SCIA: MUSTAFA RASHID PASCIA E IL HATT-I SHARIF DI
GIILKHANEH. * 262 INDICE PAG. L ALLONTANAMENTO DI MOHAMMED KHUSREW
PASCIA E IL TRIONFO DELLA POLITICA DEL PALMERSTON: IL TRATTATO DI LONDRA
DEL 15 LUGLIO 1840, L EVACUAZIONE EGIZIANA DELLA SIRIA E LA CONVENZIONE
DEGLI STRETTI DEL 13 LUGLIO 1841. * L ALLONTANAMENTO DI MUSTAFA RASHID
PASCIA E IL SOPRAVVENTO DEL PARTITO CONTRARIO ALLE RIFORME. * FRANCIA E
INGHILTERRA NEL LIBANO. * RIZA PASCIA E I RIFORMATORI MODERATI. * . IL
RITORNO AI POTERE DI MUSTAFA RASHID PASCIA. * II TENTATIVO DI RAPPORTI
DIRETTI TRA LA SANTA SEDE E COSTANTINOPOLI. * LA COLLETTI- VITA
ITALIANA: TITO VESPASIANO MICCIARELLI. CAPITOLO V - DAL 1848 ALLA GUERRA
DI CRIMEA 173 LE IMMEDIATE CONSEGUENZE IN TURCHIA DELLE RIVOLUZIONI DEL
1848: LA RIAFFERMAZIONE DEL PREDOMINIO RUSSO E LA DESTITUZIONE DI MU-
STAFA RASHID PASCIA. * II RITORNO AL POTERE DI MUSTAFA RASHID PA- SCIA E
L INFLUSSO DEI PROFUGHI POLITICI. * LA RIVOLTA DEI CIRCASSI: ALI
SHAMIL. * GLI AVVENIMENTI DEL 1848-1849 E LA COLLETTIVITA ITA- LIANA:
ADRIANO LEMMI, VINCENZO GIORDANO ORSINI E LA PRINCIPESSA BELGIOIOSO. *
L ARRIVO DEI PROFUGHI UNGHERESI E POLACCHI. * LA LEGIONE ITALIANA DI
ALESSANDRO MONTI. * LE VICENDE DI MUSTAFA RASHID PASCIA E LA RIFORMA
PROVINCIALE. * LA QUESTIONE DEI LUO- GHI SANTI E IL CONFLITTO
RUSSO-TURCO. * L INIZIO DELLE OSTILITA: I PIANI TURCHI IN EUROPA E IN
ASIA, SINOP E LA SECONDA RIVOLTA DI ALT SHAMIL. * L INTERVENTO
ANGLO-FRANCESE: LE OPERAZIONI IN DO- BRUGIA E IN CRIMEA. * LA
PARTECIPAZIONE ALLA GUERRA DEL PIEMONTE AUSPICATA DA ROMUALDO TECCO: I
CONTRASTI CON I COMANDANTI DEL CORPO DI SPEDIZIONE. * LA GUERRA E LA
SITUAZIONE INTERNA DELLA TURCHIA: MUTAMENTI DI GOVERNO. * LA
COLLETTIVITA ITALIANA DU- RANTE E DOPO LE OSTILITA. * I PRELIMINARI DI
PACE: IL HATT-I HU- MDYUN DEL 18 FEBBRAIO 1856 E IL CONGRESSO DI
PARIGI. * CONSE- . GUENZE DELL ATTO DEL 18 FEBBRAIO 1856. * REAZIONI AL
NUOVO PIANO DI RIFORME. * LA RIVOLTA IN SIRIA E I MASSACRI DI DAMASCO.
INDICE DELLE PERSONE E DEGLI AUTORI CITATI NEL VOLUME . . . . . 243
|
any_adam_object | 1 |
author | Leone, Enrico de ca. 20. Jh |
author_GND | (DE-588)121446506 |
author_facet | Leone, Enrico de ca. 20. Jh |
author_role | aut |
author_sort | Leone, Enrico de ca. 20. Jh |
author_variant | e d l ed edl |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV014182939 |
ctrlnum | (OCoLC)469655399 (DE-599)BVBBV014182939 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01186nam a2200277 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV014182939</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20020305 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">020304s1967 |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)469655399</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV014182939</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakwb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-19</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Leone, Enrico de</subfield><subfield code="d">ca. 20. Jh.</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)121446506</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">L' impero ottomano nel primo periodo delle riforme (Tanzîmat)</subfield><subfield code="b">secondo fonti Italiane</subfield><subfield code="c">Enrico de Leone</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Giuffrè</subfield><subfield code="c">1967</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">262 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza : Serie 2, Scienze politiche</subfield><subfield code="v">3</subfield></datafield><datafield tag="830" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza</subfield><subfield code="v">Serie 2, Scienze politiche ; 3</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV006651685</subfield><subfield code="9">3</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">HEBIS Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=009720930&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-009720930</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV014182939 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2024-07-09T18:59:08Z |
institution | BVB |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-009720930 |
oclc_num | 469655399 |
open_access_boolean | |
owner | DE-19 DE-BY-UBM |
owner_facet | DE-19 DE-BY-UBM |
physical | 262 S. |
publishDate | 1967 |
publishDateSearch | 1967 |
publishDateSort | 1967 |
publisher | Giuffrè |
record_format | marc |
series | Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza |
series2 | Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza : Serie 2, Scienze politiche |
spelling | Leone, Enrico de ca. 20. Jh. Verfasser (DE-588)121446506 aut L' impero ottomano nel primo periodo delle riforme (Tanzîmat) secondo fonti Italiane Enrico de Leone Milano Giuffrè 1967 262 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza : Serie 2, Scienze politiche 3 Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza Serie 2, Scienze politiche ; 3 (DE-604)BV006651685 3 HEBIS Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=009720930&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Leone, Enrico de ca. 20. Jh L' impero ottomano nel primo periodo delle riforme (Tanzîmat) secondo fonti Italiane Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza |
title | L' impero ottomano nel primo periodo delle riforme (Tanzîmat) secondo fonti Italiane |
title_auth | L' impero ottomano nel primo periodo delle riforme (Tanzîmat) secondo fonti Italiane |
title_exact_search | L' impero ottomano nel primo periodo delle riforme (Tanzîmat) secondo fonti Italiane |
title_full | L' impero ottomano nel primo periodo delle riforme (Tanzîmat) secondo fonti Italiane Enrico de Leone |
title_fullStr | L' impero ottomano nel primo periodo delle riforme (Tanzîmat) secondo fonti Italiane Enrico de Leone |
title_full_unstemmed | L' impero ottomano nel primo periodo delle riforme (Tanzîmat) secondo fonti Italiane Enrico de Leone |
title_short | L' impero ottomano nel primo periodo delle riforme (Tanzîmat) |
title_sort | l impero ottomano nel primo periodo delle riforme tanzimat secondo fonti italiane |
title_sub | secondo fonti Italiane |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=009720930&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV006651685 |
work_keys_str_mv | AT leoneenricode limperoottomanonelprimoperiododelleriformetanzimatsecondofontiitaliane |