Le preposizioni italiane: [grammatica, esercizi, giochi]
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Firenze
Alma Ed.
2001
[München] Hueber |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | 112 S. Ill. |
ISBN: | 3190053383 8886440278 9783190053384 9788886440271 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV013583781 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20110829 | ||
007 | t | ||
008 | 010213s2001 it a||| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 3190053383 |9 3-19-005338-3 | ||
020 | |a 8886440278 |9 88-86440-27-8 | ||
020 | |a 9783190053384 |9 978-3-19-005338-4 | ||
020 | |a 9788886440271 |9 978-88-86440-27-1 | ||
035 | |a (OCoLC)441217888 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV013583781 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakwb | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c XA-IT | ||
049 | |a DE-473 |a DE-739 |a DE-384 |a DE-355 |a DE-703 |a DE-19 |a DE-521 |a DE-83 |a DE-11 | ||
080 | |a 811.131.1 | ||
084 | |a IS 1215 |0 (DE-625)68119: |2 rvk | ||
084 | |a IS 5720 |0 (DE-625)68238: |2 rvk | ||
100 | 1 | |a De Giuli, Alessandro |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Le preposizioni italiane |b [grammatica, esercizi, giochi] |c Alessandro De Giuli |
264 | 1 | |a Firenze |b Alma Ed. |c 2001 | |
264 | 1 | |a [München] |b Hueber | |
300 | |a 112 S. |b Ill. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
650 | 0 | 7 | |a Italienisch |0 (DE-588)4114056-4 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 0 | 7 | |a Präposition |0 (DE-588)4047008-8 |2 gnd |9 rswk-swf |
689 | 0 | 0 | |a Italienisch |0 (DE-588)4114056-4 |D s |
689 | 0 | 1 | |a Präposition |0 (DE-588)4047008-8 |D s |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
856 | 4 | 2 | |m HBZ Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=009277379&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-009277379 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804128385665859584 |
---|---|
adam_text | Indice
Introduzione pag.3
Capitolo 1
Le preposizioni
Cosa sono?
Cosa sono le preposizioni semplici pag. 6
Con chi stanno?
Le preposizioni articolate pag. 8
Esercizi di ricapitolazione pag.12
Capitolo 2
Lo spazio (prima parte)
Da dove vieni?
Le preposizioni che indicano l origine pag.15
Dove abiti?
Le preposizioni che indicano
il luogo geografico dove si è o si va. pag. 18
Da chi vai?
Le preposizioni che indicano la persona da cui si va pag. 20
Esercizi di ricapitolazione pag. 22
Capitolo 3
Lo spazio (seconda parte)
Ripetiamo.
Riassunto della prima parte pag. 25
Sono al bar/Sono in autostrada
Le preposizioni che indicano il posto in cui si è (o si va) pag. 26
Vado a ballare
Le preposizioni di luogo davanti a verbi all infinito pag. 32
Esercizi di ricapitolazione pag. 33
Altri posti.
Altre preposizioni di luogo pag. 35
Capitolo 4
II tempo
II tempo
Introduzione alle preposizioni che indicano il tempo pag. 40
II momento preciso di un azione
Le preposizioni che indicano il tempo con precisione pag. 42
L inizio e la fine
Le preposizioni che indicano l inizio e la fine pag. 44
La quantità di tempo
Le preposizioni che indicano la quantità di tempo pag. 45
Esercizi di ricapitolazione pag. 47
Quanti anni hai?
Le preposizioni che indicano le età di una persona pag.48
Da giovane e da vecchio
Le preposizioni che indicano i periodi della vita pag. 49
A che ora...?
Le preposizioni che indicano le ore pag.50
Capitolo 5
II fine e la causa
Lavoro per vivere
II fine di un azione con la preposizione PER pag. 54
Esco a comprare il giornale
II fine di un azione con la preposizione A pag. 56
Ho sbagliato per colpa tua
La causa di un azione con la preposizione PER pag. 58
Muoio dal caldo
Le preposizioni di causa con altri verbi pag. 60
Esercizi di ricapitolazione pag. 62
Capitolo 6
II trasporto, gli strumenti di lavoro e le relazioni
Con cosa ti muovi?
Le preposizioni che indicano il mezzo di trasporto pag. 65
Con cosa lo fai?
Le preposizioni che indicano gli strumenti di lavoro pag. 67
Come comunichi?
Le preposizioni che indicano i mezzi per comunicare pag. 69
Con chi stai?
Le preposizioni che indicano l unione
di due persone o di due oggetti pag. 70
Esercizi di ricapitolazione pag. 71
Capitolo 7
II modo di essere
In che modo?
Le preposizioni che indicano
com è qualcuno o qualcosa pag. 74
Un ragazzo con la camicia.
Il modo di essere con la preposizione CON pag. 75
Un signore dal naso lungo.
La preposizione DA con il significato di con che ha pag. 76
Una faccia da bravo ragazzo.
La preposizione DA con il significato di come pag. 77
Una cena da ricordare.
Il modo di essere con DA +infinito pag. 78
Una camicia a fiori.
La preposizione A con il significato di con che ha pag. 79
Una barba alla Lenin.
La preposizione ALLA con il significato di
come con lo stile di pag. 80
Spaghetti alla bolognese.
La preposizione ALLA con i nomi
dei piatti tipici significa come come a pag. 81
Gelato al limone.
La preposizione articolata A quando indica
con cosa sono cucinati i piatti significa con pag. 82
Due parole e una preposizione.
Le preposizioni DA e A quando
uniscono due parole e creano una parola nuova pag. 83
Esercizi di ricapitolazione pag. 84
Capitolo 8
Altri casi delle preposizioni DI ; A DA
Di cosa parli?
Le preposizioni che indicano l argomento pag. 89
Di chi è La Divina Commedia ?
Le preposizioni che indicano chi è l autore di qualcosa pag. 90
Di cosa è fatto?
Le preposizioni che indicano
la materia con cui è fatto un oggetto pag. 91
Le case di Roma.
La preposizione DI può indicare
una cosa che fa parte di un gruppo più grande pag. 92
Mi da del pane?
Le preposizioni che indicano la quantità pag. 93
Pensi di essere bella? Credi di essere simpatico?
I verbi seguiti dalla preposizione DI pag. 94
I paragoni.
Le preposizioni usate quando si confrontano
due cose o persone pag. 96
Di chi è?
Le preposizioni che indicano chi è
il proprietario di qualcosa pag. 97
A chi la racconti?
La preposizione A e il complemento di termine pag. 98
Quando cominci a studiare?
La forma verbo + A + infinito pag. 100
Sono stata punta da un ape.
La preposizione DA con i verbi alla forma passiva, pag. 101
Tabelle riassuntive pag. 103
Soluzioni degli esercizi pag. 106
|
any_adam_object | 1 |
author | De Giuli, Alessandro |
author_facet | De Giuli, Alessandro |
author_role | aut |
author_sort | De Giuli, Alessandro |
author_variant | g a d ga gad |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV013583781 |
classification_rvk | IS 1215 IS 5720 |
ctrlnum | (OCoLC)441217888 (DE-599)BVBBV013583781 |
discipline | Romanistik |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01593nam a2200421 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV013583781</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20110829 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">010213s2001 it a||| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">3190053383</subfield><subfield code="9">3-19-005338-3</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8886440278</subfield><subfield code="9">88-86440-27-8</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9783190053384</subfield><subfield code="9">978-3-19-005338-4</subfield></datafield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788886440271</subfield><subfield code="9">978-88-86440-27-1</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)441217888</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV013583781</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakwb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">XA-IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-473</subfield><subfield code="a">DE-739</subfield><subfield code="a">DE-384</subfield><subfield code="a">DE-355</subfield><subfield code="a">DE-703</subfield><subfield code="a">DE-19</subfield><subfield code="a">DE-521</subfield><subfield code="a">DE-83</subfield><subfield code="a">DE-11</subfield></datafield><datafield tag="080" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">811.131.1</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">IS 1215</subfield><subfield code="0">(DE-625)68119:</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">IS 5720</subfield><subfield code="0">(DE-625)68238:</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">De Giuli, Alessandro</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Le preposizioni italiane</subfield><subfield code="b">[grammatica, esercizi, giochi]</subfield><subfield code="c">Alessandro De Giuli</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Firenze</subfield><subfield code="b">Alma Ed.</subfield><subfield code="c">2001</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">[München]</subfield><subfield code="b">Hueber</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">112 S.</subfield><subfield code="b">Ill.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Italienisch</subfield><subfield code="0">(DE-588)4114056-4</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Präposition</subfield><subfield code="0">(DE-588)4047008-8</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Italienisch</subfield><subfield code="0">(DE-588)4114056-4</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Präposition</subfield><subfield code="0">(DE-588)4047008-8</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">HBZ Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=009277379&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-009277379</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV013583781 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2024-07-09T18:48:24Z |
institution | BVB |
isbn | 3190053383 8886440278 9783190053384 9788886440271 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-009277379 |
oclc_num | 441217888 |
open_access_boolean | |
owner | DE-473 DE-BY-UBG DE-739 DE-384 DE-355 DE-BY-UBR DE-703 DE-19 DE-BY-UBM DE-521 DE-83 DE-11 |
owner_facet | DE-473 DE-BY-UBG DE-739 DE-384 DE-355 DE-BY-UBR DE-703 DE-19 DE-BY-UBM DE-521 DE-83 DE-11 |
physical | 112 S. Ill. |
publishDate | 2001 |
publishDateSearch | 2001 |
publishDateSort | 2001 |
publisher | Alma Ed. Hueber |
record_format | marc |
spelling | De Giuli, Alessandro Verfasser aut Le preposizioni italiane [grammatica, esercizi, giochi] Alessandro De Giuli Firenze Alma Ed. 2001 [München] Hueber 112 S. Ill. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Italienisch (DE-588)4114056-4 gnd rswk-swf Präposition (DE-588)4047008-8 gnd rswk-swf Italienisch (DE-588)4114056-4 s Präposition (DE-588)4047008-8 s DE-604 HBZ Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=009277379&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | De Giuli, Alessandro Le preposizioni italiane [grammatica, esercizi, giochi] Italienisch (DE-588)4114056-4 gnd Präposition (DE-588)4047008-8 gnd |
subject_GND | (DE-588)4114056-4 (DE-588)4047008-8 |
title | Le preposizioni italiane [grammatica, esercizi, giochi] |
title_auth | Le preposizioni italiane [grammatica, esercizi, giochi] |
title_exact_search | Le preposizioni italiane [grammatica, esercizi, giochi] |
title_full | Le preposizioni italiane [grammatica, esercizi, giochi] Alessandro De Giuli |
title_fullStr | Le preposizioni italiane [grammatica, esercizi, giochi] Alessandro De Giuli |
title_full_unstemmed | Le preposizioni italiane [grammatica, esercizi, giochi] Alessandro De Giuli |
title_short | Le preposizioni italiane |
title_sort | le preposizioni italiane grammatica esercizi giochi |
title_sub | [grammatica, esercizi, giochi] |
topic | Italienisch (DE-588)4114056-4 gnd Präposition (DE-588)4047008-8 gnd |
topic_facet | Italienisch Präposition |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=009277379&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | AT degiulialessandro lepreposizioniitalianegrammaticaesercizigiochi |