Stato e frontiera: dalla Mitteleuropa all'Europa unita?: atti del 12. Congresso AIPI, Ratisbona, 29 - 31 agosto 1996
Gespeichert in:
Format: | Buch |
---|---|
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Firenze
Cesati
1998
|
Schriftenreihe: | Civiltà italiana
20 |
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | AIPI, Associazione internaz. professori di italiano. - Einzelaufnahme eines Zeitschr.-H. |
Beschreibung: | 271 S. |
ISBN: | 8876670017 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV012317683 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20090121 | ||
007 | t| | ||
008 | 981208s1998 it |||| 10||| ita d | ||
020 | |a 8876670017 |9 88-7667-001-7 | ||
035 | |a (OCoLC)644748996 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV012317683 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakddb | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-12 |a DE-355 | ||
084 | |a IS 1030 |0 (DE-625)68102: |2 rvk | ||
245 | 1 | 0 | |a Stato e frontiera: dalla Mitteleuropa all'Europa unita? |b atti del 12. Congresso AIPI, Ratisbona, 29 - 31 agosto 1996 |c a cura di Michel Bastiaensen ... |
264 | 1 | |a Firenze |b Cesati |c 1998 | |
300 | |a 271 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 0 | |a Civiltà italiana |v 20 | |
500 | |a AIPI, Associazione internaz. professori di italiano. - Einzelaufnahme eines Zeitschr.-H. | ||
650 | 0 | 7 | |a Nationalstaat |0 (DE-588)4041331-7 |2 gnd |9 rswk-swf |
651 | 7 | |a Europa |0 (DE-588)4015701-5 |2 gnd |9 rswk-swf | |
651 | 7 | |a Italien |0 (DE-588)4027833-5 |2 gnd |9 rswk-swf | |
655 | 7 | |0 (DE-588)1071861417 |a Konferenzschrift |y 1996 |z Regensburg |2 gnd-content | |
689 | 0 | 0 | |a Italien |0 (DE-588)4027833-5 |D g |
689 | 0 | 1 | |a Europa |0 (DE-588)4015701-5 |D g |
689 | 0 | 2 | |a Nationalstaat |0 (DE-588)4041331-7 |D s |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
700 | 1 | |a Bastiaensen, Michel |d 1944- |e Sonstige |0 (DE-588)142064491 |4 oth | |
856 | 4 | 2 | |m Digitalisierung UB Regensburg |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=008350399&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
943 | 1 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-008350399 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1820150303580749824 |
---|---|
adam_text |
SOMMAMO
Pakte
introduitiva
Bruno Dorner, Grußwort von Ministerialrat p. 11
Manfred Sachau, Parole
di saluto
ρ.
15
Axel Schmidt,
L'imperatore Carlo
V,
Ratisbona e l'Italia p.
17
La vita e l'impatto storico dell'Imperatore come risultano
dalla storiografia corrente e nota al pubblico colto e come
si riferiscono a Ratisbona, all'Italia e agli altri paesi d'origi-:
ne dei partecipanti.
ParteI
Nozione di frontiera e "scrittori di frontiera"
Fulvio Tomizza, Scrittori di frontiera a servizio della pace p.
25
La storia dei popoli di frontiera, in particolare di quella
juliana,
attraverso la vita e le opere di quegli uomini che
la letteratura ha tratto fuori dalla discordia e che, nella
misura in cui si sono rivelati suoi degni adepti, sono dive¬
nuti costruttori di pace.
Giuliana
Morandini,
Scrittrice mitteleuropea.? p.
35
Ripercorrendo le trame dei suoi romanzi, Giuliana
Morandini, scrittrice legata ai temi della
Mitteleuropa,
mostra la sua costante ricerca di quanto nell'attualità anco¬
ra vive di un'atmosfera che due guerre non hanno cancel¬
lato.
Natalie
Dupré, Giuliana Morandini: una
Mitteleuropa
in frantumi p·
39
Giuliana Morandini è sempre stata affascinata dalla proble¬
matica della frontiera. Oltre ai numerosi saggi su Trieste e
sul concetto di
Mitteleuropa,
ha scritto cinque romanzi in
cui la frontiera risulta in un certo senso il nucleo determi¬
nativo. Lo scopo del presente contributo è di chiarire
і
modi in cui la Morandini concepisce questo concetto di
frontiera e di stabilire fino a che punto e in quale modo
tale concetto determina la sua pratica di scrittura.
Lydia Pavan,
La funzione
médiatrice
di miti e soggetti erranti in p.
47
alcune esperienze di frontiera
Miti e soggetti erranti (zingari), analizzati in un rapporto
interattivo e comprensivo dell'elaborazione letteraria, attra¬
versano le frontiere e creano, in un gioco di sguardi incro¬
ciati, una polivalente rete comunicativa.
Giuseppina Giacomazzi,- Cultura ebraica fra
Mitteleuropa
ed p.
65
Europa in alcuni scrittori giuliani del
'900
La relazione si propone d'individuare il significativo appor¬
to della cultura ebraica attraverso l'opera di alcuni scrittori
triestini e istriani, soprattutto
-
ma non solo
-
nel periodo
compreso fra le due guerre, e il contributo da questi offer¬
to alla formazione di una letteratura mitteleuropea ed euro¬
pea.
Silvia Nemmert,
Mitteleuropa
come idea e come metafora p·
85
II titolo allude al celebre detto di Leonardo Sciasela sulla
Sicilia. Si cerca di dimostrare che la
Mitteleuropa
non è
limitata a certi stati
о
luoghi geografici, ma è piuttosto un
pensiero, un'attitudine, accessibile a tutti quelli che ne pon¬
gono come base una società radicata nell'Umanesimo e
l'Illuminismo.
Parte
Π
"Scrittori d'Italia*
Dina Aristodemo, Una "vocazione intempestiva": l'europeismo di p.
95
Angioletti
L'articolo riporta l'attenzione su un intellettuale che nel
clima culturale fortemente ideologizzato degli anni Settanta
e Ottanta era caduto nell'oblio. In particolare si sottolinea¬
no la matrice autenticamente liberale delle sue posizioni e
l'europeismo di cui è stato dichiarato fautore già all'indo¬
mani della prima guerra mondiale. Si ricostruisce infine la
genesi e la storia della Comunità europea degli scrittori
(COMES), voluta da Angioletti nel secondo dopoguerra a
favore di una cultura europea non divisa dalle frontiere
ideologiche di quegli anni, ma strumento di dialogo tra l'Est
e l'Ovest.
Marina Spunta, La pluridiscorsività e la rappresentazione del p.
107
discorso nelle opere di Antonio Tabucchi: metafora della pluri-
identità dell'uomo moderno?
La presente analisi esplora l'opera di Tabucchi nell'estra-
neamento spaziale e linguistico, in particolare nell'origina¬
le giustapposizione di frammenti pluridiscorsivi e nel gioco
delle forme dì discorso riportato, come metafora della mul¬
tiforme identità dell'uomo moderno, racchiusa entro
і
limi¬
ti "diffusi" di una frontiera in continuo spostamento come
il "filo dell'orizzonte".
Giuseppe Pintorno, Franco Vegliarli: la frontiera, una lacerazione p.
121
interiore
La lacerazione
interiore
del protagonista, squassato dalla
necessità di essere onesto verso l'Austria e il bisogno inti¬
mo di essere italiano: la frontiera come violenza politica
sull'individuo.
Alfredo
Luzi,
L'idea di Europa nella poesìa di Sereni p.
129
Nella poesia di Sereni l'idea di Europa è una costante. Fin
dalla prima opera, Frontiera, l'immagine dell'Europa si
propone come un modello dall'idillio incerto che, attraver¬
so l'esperienza del Diario d'Algeria, fino alle ultime com¬
posizioni, assume il valore di un mitologema sempre riaf¬
fiorante anche a livello linguistico, a conferma della sua
urgenza politica e culturale.
Daniel
Mangano, La terrestrità di Carlo Sgorlon p.
137
Partendo dal concetto di "terrestrità" definito da Carlo
Sgorlon stesso, si cerca di evidenziare alcuni archetipi
ricorrenti nella narrativa sgorloniana e di mostrare che
sotto l'immagine del Friuli mitico e ideale trasmesso dal¬
l'autore e sotto il suo messaggio ecologico basato sull'apo¬
logià della civiltà contadina, si nascondono corrisponden¬
ze più profonde fra "scrittura" e "territorio".
Bart Van den
Bossche,
La geografia letteraria di Pier Vittorio p.
151
Tondelli
Dal punto di vista culturale, la "nazione" si lascia descrive¬
re come una formazione culturale che fissa delle strategie
d'identificazione e di rappresentazione, strategie che, a
loro volta, determinano l'articolazione discorsiva dei testi
narrativi che ne dipendono. Le situazioni enunciative dei
romanzi e racconti di Pier Vittorio Tondelli rinviano chia¬
ramente ad un tipo di narratività "performativa" che si può
definire come "postnazionale".
Rosario Gennaro, Sentimento nazionale e cosmopolitismo nel primo
р. 1бЗ
Ungaretti
Nel primo Ungaretti convivono un forte senso
ď
italianità e
il legame con culture e tradizioni diverse da quella nazio¬
nale. Le due componenti coesistono
armoniosamente.
Gran
parte dell'articolo esamina il profilo simbolico, metaforico e
ritmico delle poesie ungarettiane del riconoscimento etnico,
incentrate sull'idea di "unanimità".
Heidi Salaets, Scipio Slataper.
Il mio Carso
о
la discesa-ascesa
p.
177
verso un'altra identità
II rapporto che Scipio Slataper ha con il proprio "io" ne
ƒ/
mio Carso si rivela privilegiato ed egocentrico. Ma Slataper
non dimentica di contrapporre il suo "io" al mondo, fino ad
inquadrare la propria identità ed il proprio essere in un
atteggiamento socialista. Questo cambiamento è legato
all'ascesa del monte (il Carso) e alla discesa in città (Trieste,
Firenze).
Parte
Ш
"Italiano fuori d'Italia"
Joseph Eynaud, La presenza della cultura italiana a Malta p·
191
Negli studi sulla letteratura in lingua italiana di Malta non
si tratta più di dimostrare l'appartenenza della cultura iso¬
lana alla mappa culturale d'Italia, appartenenza pacifica per
і
tre secoli che interessano il presente contributo. Il pro¬
blema è piuttosto di vedere se queste esperienze
-
poesia,
prosa narrativa, prosa storiografica, oratoria sacra, teatro
lirico e drammatico
-
siano soltanto un episodio periferico
della cultura meridionale
о
se invece possano meritare una
caratterizzazione autonoma.
Anna
Moc,
Rapporti letterali e artistici
fra i
futuristi italiani e p.
195
polacchi
Viene descritta la parabola del movimento futurista in
Polonia,
і
suoi richiami e critiche al futurismo italiano. In
Polonia il futurismo ebbe un carattere più limitato che in
Italia e va considerato come una corrente poetica che,
attraverso una profonda innovazione di mezzi artistici,
volle esprimere
Ü
perenne rapporto armonico tra gli uomi¬
ni e le cose. Paradossalmente
і
futuristi polacchi salvaro¬
no, con mezzi indicati dai loro predecessori, iscrivendosi
nella secolare cultura umanistica europea, proprio quello
che
і
futuristi italiani vollero distruggere.
Gloria
Rabac-Čondríc,
Un capitolo della storia letteraria in italiano p·
205
Numerosi scrittori dell'Ottocento, di lingua italiana ma nati
e/o vissuti in Dalmazia, regione di secolare pluralismo lin¬
guistico, stanno cadendo nell'oblio. Però,'nella
Zara
del
XEX secolo, l'italiano era divenuto un magnete per gli intel¬
lettuali e letterati di ogni lingua (compresi croati greci fran¬
cesi), ed è stato alla base di una ricca letteratura da risco¬
prire.
LjERKA Šimunković,
V
Adriatico senza frontiere:
і
carteggi tra
i let- P-
215
terati delle due sponde
I
numerosi contatti politici, economici e culturali tra le due
sponde dell'Adriatico
-
medici studiosi mercanti notai
. -
trovano un'illustrazione emblematica nei carteggi italo-dal¬
mati. Di particolare rilievo è la corrispondenza tra
Melchiorre Cesarotti e
і
suoi amici dalmati
Jeronim
Dragarne e Vicko Drago.
Anne Kalling, La problematica della traduzione dall'italiano in p.
225
estone (e viceversa) nel contesto storico-culturale
La presente relazione si accentra sul divenire della cultura
estone sotto le varie dominazioni straniere in Estonia e trat¬
ta la problematica della traduzione dall'italiano in estone (e
viceversa) partendo dalla fine del secolo
XIX
fino ad oggi.
Parte
IV
Linguistica
Bruno Villata, La fonologia del piemontese nell'ambito delle Un- p.
245
gue romanze ufficiali
Pur essendo sotto l'influenza di due lingue forti quali il
francese e l'italiano, il piemontese ha mantenuto un siste¬
ma fonologico particolare, sia per quanto riguarda le voca¬
li che le consonanti. In entrambi questi campi, la lingua
piemontese presenta un suo sviluppo particolare con fone¬
mi che non si trovano nelle lingue romanze ufficiali.
Alessandro Scarsella, Premesse generali e casistica otto-novecen- p-
251
tesca del bilinguismo letterario italiano
Procedendo dalle indicazioni del Folena sul
'700,
concen¬
trate sul rapporto tra lingua italiana e lingua francese, si
intende fare il punto sugli studi prodotti in merito all'utiliz¬
zazione da parte di scrittori italiani di altri codici, profilan¬
do una ampia casistica che
concernera
altresì la pubblica¬
zione in lingua italiana da parte di scrittori stranieri.
Stanislaw
Widłak,
Interferenze culturali e linguistiche italo- p·
259
polacche nel contesto centro-europeo: alcuni accenni storici
Latea
centrale dell'Europa si caratterizza per interferenze e
compenetrazioni che si sono realizzate nel corso dei seco¬
li fra vari sistemi linguistici. L'Italia è stata una delle fonti
principali alla quale
і
popoli vicini hanno attinto arricchen¬
do il proprio patrimonio culturale e linguistico. In questo
contesto vengono descritti alcuni aspetti e momenti parti¬
colarmente significativi per le relazioni italo-polacche e per
le interferenze italiane nella lingua polacca. |
any_adam_object | 1 |
author_GND | (DE-588)142064491 |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV012317683 |
classification_rvk | IS 1030 |
ctrlnum | (OCoLC)644748996 (DE-599)BVBBV012317683 |
discipline | Romanistik |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>00000nam a2200000 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV012317683</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20090121</controlfield><controlfield tag="007">t|</controlfield><controlfield tag="008">981208s1998 it |||| 10||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8876670017</subfield><subfield code="9">88-7667-001-7</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)644748996</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV012317683</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakddb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-12</subfield><subfield code="a">DE-355</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">IS 1030</subfield><subfield code="0">(DE-625)68102:</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Stato e frontiera: dalla Mitteleuropa all'Europa unita?</subfield><subfield code="b">atti del 12. Congresso AIPI, Ratisbona, 29 - 31 agosto 1996</subfield><subfield code="c">a cura di Michel Bastiaensen ...</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Firenze</subfield><subfield code="b">Cesati</subfield><subfield code="c">1998</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">271 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">Civiltà italiana</subfield><subfield code="v">20</subfield></datafield><datafield tag="500" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">AIPI, Associazione internaz. professori di italiano. - Einzelaufnahme eines Zeitschr.-H.</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1="0" ind2="7"><subfield code="a">Nationalstaat</subfield><subfield code="0">(DE-588)4041331-7</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Europa</subfield><subfield code="0">(DE-588)4015701-5</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="651" ind1=" " ind2="7"><subfield code="a">Italien</subfield><subfield code="0">(DE-588)4027833-5</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="655" ind1=" " ind2="7"><subfield code="0">(DE-588)1071861417</subfield><subfield code="a">Konferenzschrift</subfield><subfield code="y">1996</subfield><subfield code="z">Regensburg</subfield><subfield code="2">gnd-content</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Italien</subfield><subfield code="0">(DE-588)4027833-5</subfield><subfield code="D">g</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="1"><subfield code="a">Europa</subfield><subfield code="0">(DE-588)4015701-5</subfield><subfield code="D">g</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="2"><subfield code="a">Nationalstaat</subfield><subfield code="0">(DE-588)4041331-7</subfield><subfield code="D">s</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Bastiaensen, Michel</subfield><subfield code="d">1944-</subfield><subfield code="e">Sonstige</subfield><subfield code="0">(DE-588)142064491</subfield><subfield code="4">oth</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">Digitalisierung UB Regensburg</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=008350399&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="943" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-008350399</subfield></datafield></record></collection> |
genre | (DE-588)1071861417 Konferenzschrift 1996 Regensburg gnd-content |
genre_facet | Konferenzschrift 1996 Regensburg |
geographic | Europa (DE-588)4015701-5 gnd Italien (DE-588)4027833-5 gnd |
geographic_facet | Europa Italien |
id | DE-604.BV012317683 |
illustrated | Not Illustrated |
indexdate | 2025-01-02T15:09:55Z |
institution | BVB |
isbn | 8876670017 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-008350399 |
oclc_num | 644748996 |
open_access_boolean | |
owner | DE-12 DE-355 DE-BY-UBR |
owner_facet | DE-12 DE-355 DE-BY-UBR |
physical | 271 S. |
publishDate | 1998 |
publishDateSearch | 1998 |
publishDateSort | 1998 |
publisher | Cesati |
record_format | marc |
series2 | Civiltà italiana |
spelling | Stato e frontiera: dalla Mitteleuropa all'Europa unita? atti del 12. Congresso AIPI, Ratisbona, 29 - 31 agosto 1996 a cura di Michel Bastiaensen ... Firenze Cesati 1998 271 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Civiltà italiana 20 AIPI, Associazione internaz. professori di italiano. - Einzelaufnahme eines Zeitschr.-H. Nationalstaat (DE-588)4041331-7 gnd rswk-swf Europa (DE-588)4015701-5 gnd rswk-swf Italien (DE-588)4027833-5 gnd rswk-swf (DE-588)1071861417 Konferenzschrift 1996 Regensburg gnd-content Italien (DE-588)4027833-5 g Europa (DE-588)4015701-5 g Nationalstaat (DE-588)4041331-7 s DE-604 Bastiaensen, Michel 1944- Sonstige (DE-588)142064491 oth Digitalisierung UB Regensburg application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=008350399&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Stato e frontiera: dalla Mitteleuropa all'Europa unita? atti del 12. Congresso AIPI, Ratisbona, 29 - 31 agosto 1996 Nationalstaat (DE-588)4041331-7 gnd |
subject_GND | (DE-588)4041331-7 (DE-588)4015701-5 (DE-588)4027833-5 (DE-588)1071861417 |
title | Stato e frontiera: dalla Mitteleuropa all'Europa unita? atti del 12. Congresso AIPI, Ratisbona, 29 - 31 agosto 1996 |
title_auth | Stato e frontiera: dalla Mitteleuropa all'Europa unita? atti del 12. Congresso AIPI, Ratisbona, 29 - 31 agosto 1996 |
title_exact_search | Stato e frontiera: dalla Mitteleuropa all'Europa unita? atti del 12. Congresso AIPI, Ratisbona, 29 - 31 agosto 1996 |
title_full | Stato e frontiera: dalla Mitteleuropa all'Europa unita? atti del 12. Congresso AIPI, Ratisbona, 29 - 31 agosto 1996 a cura di Michel Bastiaensen ... |
title_fullStr | Stato e frontiera: dalla Mitteleuropa all'Europa unita? atti del 12. Congresso AIPI, Ratisbona, 29 - 31 agosto 1996 a cura di Michel Bastiaensen ... |
title_full_unstemmed | Stato e frontiera: dalla Mitteleuropa all'Europa unita? atti del 12. Congresso AIPI, Ratisbona, 29 - 31 agosto 1996 a cura di Michel Bastiaensen ... |
title_short | Stato e frontiera: dalla Mitteleuropa all'Europa unita? |
title_sort | stato e frontiera dalla mitteleuropa all europa unita atti del 12 congresso aipi ratisbona 29 31 agosto 1996 |
title_sub | atti del 12. Congresso AIPI, Ratisbona, 29 - 31 agosto 1996 |
topic | Nationalstaat (DE-588)4041331-7 gnd |
topic_facet | Nationalstaat Europa Italien Konferenzschrift 1996 Regensburg |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=008350399&sequence=000002&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | AT bastiaensenmichel statoefrontieradallamitteleuropaalleuropaunitaattidel12congressoaipiratisbona2931agosto1996 |