Cavriolo, E. -. (1585). Delle Historie Bresciane Di M. Helia Cavriolo Libri Dodeci: Ne' Qvali Si Vede L'Origine Et Antichità Della Città Di Brescia, Come Fv Delle Prime Che Venesse Alla Fede, Il Nvmero De Martiri, Et De Vescovi Cnonizati; Le Gverre, I Sacchi, E le Rovine Di Qvella, Totti i suoi Signor, Et come peruenne sotto il felicissimo dominio Venetiano. Marchetti.
Chicago Style (17th ed.) CitationCavriolo, Elia -1510. Delle Historie Bresciane Di M. Helia Cavriolo Libri Dodeci: Ne' Qvali Si Vede L'Origine Et Antichità Della Città Di Brescia, Come Fv Delle Prime Che Venesse Alla Fede, Il Nvmero De Martiri, Et De Vescovi Cnonizati; Le Gverre, I Sacchi, E Le Rovine Di Qvella, Totti I Suoi Signor, Et Come Peruenne Sotto Il Felicissimo Dominio Venetiano. Brescia: Marchetti, 1585.
MLA (9th ed.) CitationCavriolo, Elia -1510. Delle Historie Bresciane Di M. Helia Cavriolo Libri Dodeci: Ne' Qvali Si Vede L'Origine Et Antichità Della Città Di Brescia, Come Fv Delle Prime Che Venesse Alla Fede, Il Nvmero De Martiri, Et De Vescovi Cnonizati; Le Gverre, I Sacchi, E Le Rovine Di Qvella, Totti I Suoi Signor, Et Come Peruenne Sotto Il Felicissimo Dominio Venetiano. Marchetti, 1585.