Scioglimento e liquidazione delle società di capitali:
Gespeichert in:
Hauptverfasser: | , , |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Milano
Giuffrè
2005
|
Schriftenreihe: | 2, Diritto commerciale Teoria e pratica del diritto
29 |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis |
Beschreibung: | VII, 374 S. |
ISBN: | 8814120102 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 cb4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV022618947 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20080625 | ||
007 | t | ||
008 | 070822s2005 it |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 8814120102 |c : 32.00 EUR |9 88-14-12010-2 | ||
035 | |a (ItFiC)05417082 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV022618947 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e aacr | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c IT | ||
049 | |a DE-M382 | ||
100 | 1 | |a Fimmanò, Francesco |e Verfasser |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Scioglimento e liquidazione delle società di capitali |c Francesco Fimmanò ; Ciro Esposito ; Leandro Traversa |
264 | 1 | |a Milano |b Giuffrè |c 2005 | |
300 | |a VII, 374 S. | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Teoria e pratica del diritto / 2, Diritto commerciale |v 29 | |
700 | 1 | |a Esposito, Ciro |e Verfasser |4 aut | |
700 | 1 | |a Traversa, Leandro |e Verfasser |4 aut | |
800 | 1 | |a 2, Diritto commerciale |t Teoria e pratica del diritto |v 29 |w (DE-604)BV010536851 |9 29 | |
856 | 4 | 2 | |m GBV Datenaustausch |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015825039&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015825039 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804136778075996160 |
---|---|
adam_text | T E O R I A E P R A T I C A D E L D I R I T T O SEZIONE II: DIRITTO
COMMERCIALE 29 FRANCESCO FIMMANOE CIRO ESPOSITO LEANDRO TRAVERSA
SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETAE DI CAPITALI GIUFFRE W&L
EDITORE MILANO * 2 00 S INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA FASE DELLO
SCIOGLIMENTO (DI CITO ESPOSITO) 1. INTRODUZIONE: LA LIQUIDAZIONE COME
PROCEDIMENTO GENERALE DI ESTIN- ZIONE DELL ENTE SOCIETARIO: SUOI
PRINCIPI ISPIRATORI 1 2. II DOPPIO BINARIO DISCIPLINARE: LE LIQUIDAZIONI
ANTE E POST RIFORMA. . 8 3. LE FASI DEL PROCEDIMENTO DI LIQUIDAZIONE:
INCIDENZA SULLA STRUTTURA SOCIETARIA 15 4. LE CAUSE DI SCIOGLIMENTO: DUE
IPOTESI PARTICOLARI 20 4.1. II DECORSO DEL TERMINE 22 4.2. II FALLIMENTO
ED IL MANCATO ADEGUAMENTO OBBLIGATORIO ALLE NOVITAE DELLA RIFORMA 31
CAPITOLO II LE CAUSE DI SCIOGLIMENTO (DI LEANDRO TRAVERSA) 1. II
CONSEGUIMENTO DELL OGGETTO SOCIALE O LA SOPRAWENUTA IMPOSSIBI- LITAE DI
CONSEGUIRLO, SALVO EHE L ASSEMBLEA, ALL UOPO CONVOCATA SENZA INDUGIO.
NON DELIBERI LE OPPORTUNE MODIFICHE STATUTARIE 41 2. L IMPOSSIBILITAE DI
FUNZIONAMENTO O LA CONTINUATA INATTIVITAE DEL- L ASSEMBLEA 47 3. LA
RIDUZIONE DEL CAPITALE AL DISOTTO DEL MINIMO LEGALE SALVO QUANTO
DISPOSTO DAGLI ARTICOLI 2447 E 2482-FER C.C 53 4. LE IPOTESI PREVISTE
DAGLI ARTICOLI 2437-QUATER E 2473, C.C 62 5. LA DELIBERAZIONE
DELL ASSEMBLEA 68 6. LE ALTRE CAUSE PREVISTE DALL ATTO COSTITUTIVO O
DALLO STATUTO 79 7. LE ALTRE CAUSE PREVISTE DALLA LEGGE 84 VI INDICE
SOMMARIO CAPITOLO III ACCERTAMENTO, PUBBLICITAE ED EFFETTI DELLO
SCIOGLIMENTO (DI FRANCESCO FIMMANOE) 1. ACCERTAMENTO, PUBBLICITAE ED
EFFETTI DELLO SCIOGLIMENTO {PREMESSA). 87 2. L ACCERTAMENTO 91 3. LA
PUBBLICITAE 112 CAPITOLO IV POTERI, OBBLIGHI, RESPONSABILITAE DEGLI
AMMINISTRATORI (DI CIRO ESPOSITO) 1. I POTERI DEGLI AMMINISTRATORI AL
VERIFICARSIDI UNA CAUSA DI SCIOGLI- MENTO 117 2. LA RESPONSABILITAE DEGLI
AMMINISTRATORI EHE TRAVALICHINO I LIMITI DI CUI ALL ART. 2486, C.C 135
CAPITOLO V LA FASE DELLA LIQUIDAZIONE (DI FRANCESCO FIMMANO) 1. LA
NOMINA DEI LIQUIDATORI; CRITERI DI SVOLGIMENTO DELLA LIQUIDAZIONE
{PREMESSA) 139 1.1. LA NATURA DELLA DELIBERA 146 2. II CONTENUTO DELLA
DELIBERA: IL NUMERO DEI LIQUIDATORI E LE REGOLE DI FUNZIONAMENTO DEL
COLLEGIO IN CASO DI PLURALITAE DI LIQUIDATORI . . . . 155 2.1. NOMINA DEI
LIQUIDATORI ED INDIVIDUAZIONE DEL POTERE DI RAPPRESENTANZA 165 2.2. I
CRITERI DELLA LIQUIDAZIONE: PREMESSA 172 2.3. I POTERI DEI LIQUIDATORI E
L ESERCIZIO PROWISORIO DEU IMPRESA SOCIALE 174 3. II CARATTERE
NECESSARIO DELLE DECISIONI DI CUI ALLE IETTERE A)-C) DELL ART. 2487,
C.C. (ANALISI DEL TEMA) 189 4. LA MANCATA CONVOEAZIONE DELL ASSEMBLEA E
SUE CONSEGUENZE . . . . 192 5. PUBBLICITAE DELLA NOMINA DEI LIQUIDATORI E
DELLA CONDIZIONE DI LIQUIDAZIONE 198 6. LA CONSEGNA DEI BENI E DOCUMENTI
SOCIALI 204 INDICE SOMMAR1O VII 7. LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELLA
SOCIETAE: GLI ORGANI SOCIALI 214 7.1. LA COMPATIBILITAE DEL SISTEMA
DUALISTICO E DI QUELLO MO- NISTICO 222 7.2. I CONTROLLI NELLA FASE DI
LIQUIDAZIONE 246 7.3. I RAPPORTI TRA SOCI E SOCIETAE 249 8. LA CESSAZIONE
DALLA CARICA DEI LIQUIDATORI 254 CAPITOLO VI POTERI, OBBLIGHI E
RESPONSABILITA DEI LIQUIDATORI (DI FRANCESCO FIMMANOE) 1. POTERI,
OBBLIGHI E RESPONSABILITAE DEI LIQUIDATORI {PREMESSA) 269 1.1. I POTERI
DEI LIQUIDATORI 271 1.2. I POTERI PARTICOLARI DEI LIQUIDATORI 283 2. LA
RESPONSABILITAE DEI LIQUIDATORI 288 2.1. L APPLICABILITAE DELL ART. 2409,
C.C 301 2.2. LE RESPONSABILITAE TIPICHE 303 3. UN CASO PARTICOLARE: I
PATRIMONI DESTINATI 307 CAPITOLO VII I BILANCI NELLA LIQUIDAZIONE (DI
CIRO ESPOSITO) 1. I BILANCI IN FASE DI LIQUIDAZIONE 317 2. II BILANCIO
FINALE DI LIQUIDAZIONE ED IL PIANO DI RIPARTO 329 2.1. LE MODALITAE DI
APPROVAZIONE 333 CAPITOLO VIII LA FASE DELL ESTINZIONE (DI FRANCESCO
FIMMANOE) 1. LA REVOCA DELLO STATO DI LIQUIDAZIONE 343 2. LA
CANCELLAZIONE DELLA SOCIETAE E IL DEPOSITO DEI LIBRI SOCIALI 354 3.
L EFFICACIA DELLA CANCELLAZIONE ED IL FALLIMENTO DELLA SOCIETAE 363
BIBLIOGRAFIA 369
|
adam_txt |
T E O R I A E P R A T I C A D E L D I R I T T O SEZIONE II: DIRITTO
COMMERCIALE 29 FRANCESCO FIMMANOE CIRO ESPOSITO LEANDRO TRAVERSA
SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETAE DI CAPITALI GIUFFRE W&L
EDITORE MILANO * 2 00'S INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA FASE DELLO
SCIOGLIMENTO (DI CITO ESPOSITO) 1. INTRODUZIONE: LA LIQUIDAZIONE COME
PROCEDIMENTO GENERALE DI ESTIN- ZIONE DELL'ENTE SOCIETARIO: SUOI
PRINCIPI ISPIRATORI 1 2. II DOPPIO BINARIO DISCIPLINARE: LE LIQUIDAZIONI
ANTE E POST RIFORMA. . 8 3. LE FASI DEL PROCEDIMENTO DI LIQUIDAZIONE:
INCIDENZA SULLA STRUTTURA SOCIETARIA 15 4. LE CAUSE DI SCIOGLIMENTO: DUE
IPOTESI PARTICOLARI 20 4.1. II DECORSO DEL TERMINE 22 4.2. II FALLIMENTO
ED IL MANCATO ADEGUAMENTO OBBLIGATORIO ALLE NOVITAE DELLA RIFORMA 31
CAPITOLO II LE CAUSE DI SCIOGLIMENTO (DI LEANDRO TRAVERSA) 1. II
CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE O LA SOPRAWENUTA IMPOSSIBI- LITAE DI
CONSEGUIRLO, SALVO EHE L'ASSEMBLEA, ALL'UOPO CONVOCATA SENZA INDUGIO.
NON DELIBERI LE OPPORTUNE MODIFICHE STATUTARIE 41 2. L'IMPOSSIBILITAE DI
FUNZIONAMENTO O LA CONTINUATA INATTIVITAE DEL- L'ASSEMBLEA 47 3. LA
RIDUZIONE DEL CAPITALE AL DISOTTO DEL MINIMO LEGALE SALVO QUANTO
DISPOSTO DAGLI ARTICOLI 2447 E 2482-FER C.C 53 4. LE IPOTESI PREVISTE
DAGLI ARTICOLI 2437-QUATER E 2473, C.C 62 5. LA DELIBERAZIONE
DELL'ASSEMBLEA 68 6. LE ALTRE CAUSE PREVISTE DALL'ATTO COSTITUTIVO O
DALLO STATUTO 79 7. LE ALTRE CAUSE PREVISTE DALLA LEGGE 84 VI INDICE
SOMMARIO CAPITOLO III ACCERTAMENTO, PUBBLICITAE ED EFFETTI DELLO
SCIOGLIMENTO (DI FRANCESCO FIMMANOE) 1. ACCERTAMENTO, PUBBLICITAE ED
EFFETTI DELLO SCIOGLIMENTO {PREMESSA). 87 2. L'ACCERTAMENTO 91 3. LA
PUBBLICITAE 112 CAPITOLO IV POTERI, OBBLIGHI, RESPONSABILITAE DEGLI
AMMINISTRATORI (DI CIRO ESPOSITO) 1. I POTERI DEGLI AMMINISTRATORI AL
VERIFICARSIDI UNA CAUSA DI SCIOGLI- MENTO 117 2. LA RESPONSABILITAE DEGLI
AMMINISTRATORI EHE TRAVALICHINO I LIMITI DI CUI ALL'ART. 2486, C.C 135
CAPITOLO V LA FASE DELLA LIQUIDAZIONE (DI FRANCESCO FIMMANO) 1. LA
NOMINA DEI LIQUIDATORI; CRITERI DI SVOLGIMENTO DELLA LIQUIDAZIONE
{PREMESSA) 139 1.1. LA NATURA DELLA DELIBERA 146 2. II CONTENUTO DELLA
DELIBERA: IL NUMERO DEI LIQUIDATORI E LE REGOLE DI FUNZIONAMENTO DEL
COLLEGIO IN CASO DI PLURALITAE DI LIQUIDATORI . . . . 155 2.1. NOMINA DEI
LIQUIDATORI ED INDIVIDUAZIONE DEL POTERE DI RAPPRESENTANZA 165 2.2. I
CRITERI DELLA LIQUIDAZIONE: PREMESSA 172 2.3. I POTERI DEI LIQUIDATORI E
L'ESERCIZIO PROWISORIO DEU'IMPRESA SOCIALE 174 3. II CARATTERE
NECESSARIO DELLE DECISIONI DI CUI ALLE IETTERE A)-C) DELL'ART. 2487,
C.C. (ANALISI DEL TEMA) 189 4. LA MANCATA CONVOEAZIONE DELL'ASSEMBLEA E
SUE CONSEGUENZE . . . . 192 5. PUBBLICITAE DELLA NOMINA DEI LIQUIDATORI E
DELLA CONDIZIONE DI LIQUIDAZIONE 198 6. LA CONSEGNA DEI BENI E DOCUMENTI
SOCIALI 204 INDICE SOMMAR1O VII 7. LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELLA
SOCIETAE: GLI ORGANI SOCIALI 214 7.1. LA COMPATIBILITAE DEL SISTEMA
DUALISTICO E DI QUELLO MO- NISTICO 222 7.2. I CONTROLLI NELLA FASE DI
LIQUIDAZIONE 246 7.3. I RAPPORTI TRA SOCI E SOCIETAE 249 8. LA CESSAZIONE
DALLA CARICA DEI LIQUIDATORI 254 CAPITOLO VI POTERI, OBBLIGHI E
RESPONSABILITA DEI LIQUIDATORI (DI FRANCESCO FIMMANOE) 1. POTERI,
OBBLIGHI E RESPONSABILITAE DEI LIQUIDATORI {PREMESSA) 269 1.1. I POTERI
DEI LIQUIDATORI 271 1.2. I POTERI PARTICOLARI DEI LIQUIDATORI 283 2. LA
RESPONSABILITAE DEI LIQUIDATORI 288 2.1. L'APPLICABILITAE DELL'ART. 2409,
C.C 301 2.2. LE RESPONSABILITAE TIPICHE 303 3. UN CASO PARTICOLARE: I
PATRIMONI DESTINATI 307 CAPITOLO VII I BILANCI NELLA LIQUIDAZIONE (DI
CIRO ESPOSITO) 1. I BILANCI IN FASE DI LIQUIDAZIONE 317 2. II BILANCIO
FINALE DI LIQUIDAZIONE ED IL PIANO DI RIPARTO 329 2.1. LE MODALITAE DI
APPROVAZIONE 333 CAPITOLO VIII LA FASE DELL'ESTINZIONE (DI FRANCESCO
FIMMANOE) 1. LA REVOCA DELLO STATO DI LIQUIDAZIONE 343 2. LA
CANCELLAZIONE DELLA SOCIETAE E IL DEPOSITO DEI LIBRI SOCIALI 354 3.
L'EFFICACIA DELLA CANCELLAZIONE ED IL FALLIMENTO DELLA SOCIETAE 363
BIBLIOGRAFIA 369 |
any_adam_object | 1 |
any_adam_object_boolean | 1 |
author | Fimmanò, Francesco Esposito, Ciro Traversa, Leandro |
author_facet | Fimmanò, Francesco Esposito, Ciro Traversa, Leandro |
author_role | aut aut aut |
author_sort | Fimmanò, Francesco |
author_variant | f f ff c e ce l t lt |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV022618947 |
ctrlnum | (ItFiC)05417082 (DE-599)BVBBV022618947 |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01295nam a2200325 cb4500</leader><controlfield tag="001">BV022618947</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20080625 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">070822s2005 it |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">8814120102</subfield><subfield code="c">: 32.00 EUR</subfield><subfield code="9">88-14-12010-2</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(ItFiC)05417082</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV022618947</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">aacr</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">IT</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-M382</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Fimmanò, Francesco</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Scioglimento e liquidazione delle società di capitali</subfield><subfield code="c">Francesco Fimmanò ; Ciro Esposito ; Leandro Traversa</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Milano</subfield><subfield code="b">Giuffrè</subfield><subfield code="c">2005</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">VII, 374 S.</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="490" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Teoria e pratica del diritto / 2, Diritto commerciale</subfield><subfield code="v">29</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Esposito, Ciro</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="700" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Traversa, Leandro</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="800" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">2, Diritto commerciale</subfield><subfield code="t">Teoria e pratica del diritto</subfield><subfield code="v">29</subfield><subfield code="w">(DE-604)BV010536851</subfield><subfield code="9">29</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">GBV Datenaustausch</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015825039&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015825039</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV022618947 |
illustrated | Not Illustrated |
index_date | 2024-07-02T18:19:22Z |
indexdate | 2024-07-09T21:01:48Z |
institution | BVB |
isbn | 8814120102 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-015825039 |
open_access_boolean | |
owner | DE-M382 |
owner_facet | DE-M382 |
physical | VII, 374 S. |
publishDate | 2005 |
publishDateSearch | 2005 |
publishDateSort | 2005 |
publisher | Giuffrè |
record_format | marc |
series | 2, Diritto commerciale Teoria e pratica del diritto |
series2 | Teoria e pratica del diritto / 2, Diritto commerciale |
spelling | Fimmanò, Francesco Verfasser aut Scioglimento e liquidazione delle società di capitali Francesco Fimmanò ; Ciro Esposito ; Leandro Traversa Milano Giuffrè 2005 VII, 374 S. txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Teoria e pratica del diritto / 2, Diritto commerciale 29 Esposito, Ciro Verfasser aut Traversa, Leandro Verfasser aut 2, Diritto commerciale Teoria e pratica del diritto 29 (DE-604)BV010536851 29 GBV Datenaustausch application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015825039&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis |
spellingShingle | Fimmanò, Francesco Esposito, Ciro Traversa, Leandro Scioglimento e liquidazione delle società di capitali 2, Diritto commerciale Teoria e pratica del diritto |
title | Scioglimento e liquidazione delle società di capitali |
title_auth | Scioglimento e liquidazione delle società di capitali |
title_exact_search | Scioglimento e liquidazione delle società di capitali |
title_exact_search_txtP | Scioglimento e liquidazione delle società di capitali |
title_full | Scioglimento e liquidazione delle società di capitali Francesco Fimmanò ; Ciro Esposito ; Leandro Traversa |
title_fullStr | Scioglimento e liquidazione delle società di capitali Francesco Fimmanò ; Ciro Esposito ; Leandro Traversa |
title_full_unstemmed | Scioglimento e liquidazione delle società di capitali Francesco Fimmanò ; Ciro Esposito ; Leandro Traversa |
title_short | Scioglimento e liquidazione delle società di capitali |
title_sort | scioglimento e liquidazione delle societa di capitali |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=015825039&sequence=000001&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
volume_link | (DE-604)BV010536851 |
work_keys_str_mv | AT fimmanofrancesco scioglimentoeliquidazionedellesocietadicapitali AT espositociro scioglimentoeliquidazionedellesocietadicapitali AT traversaleandro scioglimentoeliquidazionedellesocietadicapitali |