Albrecht Dürer e la teoria delle proporzioni dei corpi umani: in appendice l'edizione del 1591
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Buch |
Sprache: | Italian |
Veröffentlicht: |
Roma
Gangemi
2007
|
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | Inhaltsverzeichnis Klappentext |
Beschreibung: | 254 S. Ill., graph. Darst. 24 cm |
ISBN: | 9788849212143 |
Internformat
MARC
LEADER | 00000nam a2200000 c 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | BV037656574 | ||
003 | DE-604 | ||
005 | 20150305 | ||
007 | t | ||
008 | 070410s2007 it ad|| |||| 00||| ita d | ||
020 | |a 9788849212143 |9 978-88-492-1214-3 | ||
035 | |a (OCoLC)263667720 | ||
035 | |a (DE-599)BVBBV037656574 | ||
040 | |a DE-604 |b ger |e rakwb | ||
041 | 0 | |a ita | |
044 | |a it |c XA-IT | ||
045 | |a t0u9 | ||
049 | |a DE-Y3 |a DE-255 |a DE-Y2 |a DE-739 |a DE-22 | ||
050 | 0 | |a NE654.D9 | |
082 | 1 | |a 743 |2 21 | |
084 | |a LI 27501 |0 (DE-625)95916:13279 |2 rvk | ||
084 | |a 806500 Dürer, Albrecht*by*mf |2 sbb | ||
100 | 1 | |a Pezza, Marcello |d 1971- |e Verfasser |0 (DE-588)132934582 |4 aut | |
245 | 1 | 0 | |a Albrecht Dürer e la teoria delle proporzioni dei corpi umani |b in appendice l'edizione del 1591 |c Marcello Pezza |
264 | 1 | |a Roma |b Gangemi |c 2007 | |
300 | |a 254 S. |b Ill., graph. Darst. |c 24 cm | ||
336 | |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |b n |2 rdamedia | ||
338 | |b nc |2 rdacarrier | ||
600 | 1 | 4 | |a Dürer, Albrecht <1471-1528> |
600 | 1 | 7 | |a Dürer, Albrecht |d 1471-1528 |t Vier Bücher von menschlicher Proportion |0 (DE-588)4362550-2 |2 gnd |9 rswk-swf |
650 | 4 | |a Human figure in art | |
650 | 4 | |a Proportion (art) | |
689 | 0 | 0 | |a Dürer, Albrecht |d 1471-1528 |t Vier Bücher von menschlicher Proportion |0 (DE-588)4362550-2 |D u |
689 | 0 | |5 DE-604 | |
856 | 4 | 2 | |m Digitalisierung UB Passau |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=022870102&sequence=000005&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Inhaltsverzeichnis |
856 | 4 | 2 | |m Digitalisierung UB Passau |q application/pdf |u http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=022870102&sequence=000006&line_number=0002&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |3 Klappentext |
940 | 1 | |n DHB | |
940 | 1 | |n by | |
940 | 1 | |q DHB_JDG_ISBN_1 | |
999 | |a oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-022870102 |
Datensatz im Suchindex
_version_ | 1804146098917343232 |
---|---|
adam_text | índice
Prefazione
7
Giorgio
van Straten
Introduzione
9
I
trattati teorici di
Dürer 13
Capitolo primo
II Trattato Delle Proporzioni Del Corpi Umani Di
Dürer
nelle edizioni
di
Joachim Camerarius (1532-34)
E Giovanni Paolo Gallucci
(1591)
Considerazioni sui trattati teorici di
Dürer:
il rapporto con la cultura tedesca
16
e le finalità pedagogiche
I
primi progetti teorici di
Dürer:
il Trattato della Pittura e il Trattato
18
della Lotta e della Scherma
Joachim
Camerarius e
Dürer 22
La traduzione dei Trattato delle Proporzioni in latino e la biografia
25
su
Dürer
di Camerarius
La traduzione in italiano della versione latina del Trattato delle Proporzioni
31
di
Dürer:
Giovanni Paolo Gallucci, vita e opere
Alcune considerazioni sulla situazione politico-culturale di Venezia
35
alla fine del
500:
interessi scientifici e matematici
Della Symmetria dei Corpi
Humani:
osservazioni generali
37
sulla sua struttura e analisi della Sezione introduttiva
La Prefazione di Gallucci al Della Symmetria
38
II Quinto libro aggiunto da Gallucci nella sua edizione del trattato
43
di
Dürer: aristotelismo
e platonismo
Capitolo secondo
La formazione culturale di
Dürer:
rapporti con la cultura tedesca e italiana
II primo periodo della vita di
Dürer:
la situazione politico-culturale
50
della Germania, di Norimberga e la sua amicizia con W. Pirckeimer
II ritorno a Norimberga di W. Pirckeimer,
і
rapporti con K.
Ceitis
56
e gli intellettuali di Norimberga
II primo viaggio italiano di
Dürer:
analisi della situazione politico-culturale
60
di Venezia e rapporti con il mondo culturale tedesco
L attenzione di
Dürer per
l antico e le forme del corpo umano:
65
Andrea
Mantegna,
Antonio Pollaiolo
Dürer,
Jacopo de Barbari e Luca Pacioli
69
II secondo viaggio italiano
:
le Lettere dall Italia
74
Dürer,
Marcantonio Raimondi e Raffaello
76
Alcune considerazioni sul viaggio bolognese di
Dürer: 78
la cultura lombarda e Giovanni Agostino da Lodi
Dürer
e Leonardo
79
Capitolo terzo
II primo libro del Trattato delle proporzioni dei corpi umani nell edizione di Gallucci
Introduzione al Primo libro e rapporti con il Manoscritto di Dresda
82
Alcune ipotesi sulla posticipazione della stampa del Primo libro dal
1523
al
1528 83
Analisi della struttura e del Metodo di misurazione usato
87
da
Dürer per
definire le proporzioni dei corpi umani: il Divisore
Considerazioni sui concetti di
Proportie
e Symmetria
89
Illustrazioni di un tipo di figura alta sette teste e l uso dell Equatore
91
Descrizione di una donna robusta
95
Considerazioni sulle figure alte
8,9,10
teste
96
Descrizioni di alcuni particolari del corpo umano
97
La costruzione di una testa maschile, rapporti con Piero della Francesca
97
II metodo delle doppie proiezioni parallele e l uso del Trasferente
100
La
mano
101
II piede
103
Descrizione della costruzione della testa di una donna
106
Descrizione della costruzione di un bambino
108
Capitolo quarto
II
II,
IH,
IV
libro del Trattato delle proporzioni dei corpi umani dall edizione di Gallucci
Introduzione al Secondo libro 111
Un diverso sistema di misurazione delle proporzioni del corpo umano: il
Maßstab
111
Rapporti con la teoria albertiana delle misurazioni: ì Exempeda
114
Ancora su alcuni problemi di datazione
119
Costruzione di due teste di uomo
121
Considerazioni sul contenuto del III libro del Trattato delle proporzioni
123
e alcuni strumenti per modificare le proporzioni del corpo umano: il Variante e il Diligente
Studi sulle teste: il cambiamento delle loro proporzioni e la fisiognomica
125
Ancora su due strumenti di deformazione: l Indice e il Pervertente
127
L Excursus Estetico
129
Introduzione al
IV
libro: la teoria del movimento dei corpi e la loro rappresentazione
133
Analisi dei contenuti del
IV
libro del Trattato delle Proporzioni dei corpi umani
134
Tavole
141
Bibliografia
167
Appendice
II Trattato Delle Proporzioni Dei Corpi Umani 111
nell edizione di Giovanni Paolo Gallucci (Venezia
1591)
Così scrive
Albrecht Dürer (Norimberga
1471-1528)
in un appunto del
1523
per
l introduzione al Trattato sulle proporzioni dei corpi umani: Non ho trovato nessuno
che abbia scritto quakosa su come devono essere condotte
h
proporzioni umane all infiiori
di un uomoyjacopo de Barbari, originario di Venezia, un pittore grazioso. Costui mi mostrò
le figure dell uomo e della donna, che aveva realizzato in accordo al canone dette
proporzioni, ed io ora anteporrei L· visione delL· ragione di questo canone al possesso di
un nuovo regno, e se lo avessi non esiterei a stamparlo a beneficio di tutti gli uomini. Allora
comunque, io ero ancora giovane e non avevo sentito niente di queste cose prima.
Nondimeno ero veramente appassionato all arte, così mi impegnai a scoprire come un
tale canone poteva essere stato eUborato. Il suddetto Jacopo, come vidi chiaramente, non
mi avrebbe spiegato
і
principi cui era giunto. In seguito a ciò mi misi al lavoro su una
mia idea e lessi Vitruvio, che scrive delle cose sopra L· figura umana. Quindi fu da,
о
piuttosto fuori di, questi due uomini suddetti che io cominciai, e di Ih giorno dopo giorno,
ho proseguito la mia ricerca seguendo
h
mie nozioni
.
Alla base della concezione artistica di
Dürer,
vi è l idea che la Geometria e la Matematica,
in quanto scienze, siano in grado di fornire, all Arte in generale e alla Pittura in
particolare, il fondamento sul quale gettare le basi per le proprie riflessioni artistiche
nel tentativo di stabilire delle regole comuni di rappresentazione del corpo e dello spazio.
Queste discipline, avrebbero permesso di eliminare dalle opere d arte quelle falsità e
quegli errori che spesso si vedevano nelle opere degli artisti che non avevano un adeguata
formazione teorica.
Il pensiero di
Dürer
sulle proporzioni dei corpi umani, è riconducibile pertanto
all interno di una concezione geometrico-matematica da lui meditata e sviluppata
attraverso uno strumento di indagine conoscitiva
qual
è il disegno.
A differenza degli italiani
—
le cui opere teoriche erano rimaste in gran parte ancora in
forma manoscritta
—
Dürer
credeva che queste conoscenze dovessero essere trasmesse
affinchè ognuno, secondo le proprie attitudini, potesse continuarle ed eventualmente
accrescerle. Per questa ragione chiese all umanista
Joachim Camerarius
e al suo carissimo
amico
Willibald
Pirckeimer di tradurre le sue opere in latino affinchè fossero leggibili
per quegli studiosi e giovani artisti che non avevano familiarità con la lingua tedesca.
Questo studio si rivolge alla prima edizione italiana del Trattato delle proporzioni dei
corpi umani curata da Giovanni Paolo Gallucci stampata a Venezia nel
1591.
Il libro
ricostruisce, attraverso la storia dei protagonisti,
і
percorsi che hanno condotto
Dürer
alla realizzazione delle sue opere teoriche.
Una particolare attenzione è stata rivolta allo studio delle figure che accompagnano il
testo all interno delle quali sono stati individuati dei rapporti armonici nascosti.
|
any_adam_object | 1 |
author | Pezza, Marcello 1971- |
author_GND | (DE-588)132934582 |
author_facet | Pezza, Marcello 1971- |
author_role | aut |
author_sort | Pezza, Marcello 1971- |
author_variant | m p mp |
building | Verbundindex |
bvnumber | BV037656574 |
callnumber-first | N - Fine Arts |
callnumber-label | NE654 |
callnumber-raw | NE654.D9 |
callnumber-search | NE654.D9 |
callnumber-sort | NE 3654 D9 |
callnumber-subject | NE - Print Media |
classification_rvk | LI 27501 |
ctrlnum | (OCoLC)263667720 (DE-599)BVBBV037656574 |
dewey-full | 743 |
dewey-hundreds | 700 - The arts |
dewey-ones | 743 - Drawing and drawings by subject |
dewey-raw | 743 |
dewey-search | 743 |
dewey-sort | 3743 |
dewey-tens | 740 - Graphic arts and decorative arts |
discipline | Kunstgeschichte |
format | Book |
fullrecord | <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><collection xmlns="http://www.loc.gov/MARC21/slim"><record><leader>01956nam a2200457 c 4500</leader><controlfield tag="001">BV037656574</controlfield><controlfield tag="003">DE-604</controlfield><controlfield tag="005">20150305 </controlfield><controlfield tag="007">t</controlfield><controlfield tag="008">070410s2007 it ad|| |||| 00||| ita d</controlfield><datafield tag="020" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">9788849212143</subfield><subfield code="9">978-88-492-1214-3</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(OCoLC)263667720</subfield></datafield><datafield tag="035" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">(DE-599)BVBBV037656574</subfield></datafield><datafield tag="040" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-604</subfield><subfield code="b">ger</subfield><subfield code="e">rakwb</subfield></datafield><datafield tag="041" ind1="0" ind2=" "><subfield code="a">ita</subfield></datafield><datafield tag="044" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">it</subfield><subfield code="c">XA-IT</subfield></datafield><datafield tag="045" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">t0u9</subfield></datafield><datafield tag="049" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">DE-Y3</subfield><subfield code="a">DE-255</subfield><subfield code="a">DE-Y2</subfield><subfield code="a">DE-739</subfield><subfield code="a">DE-22</subfield></datafield><datafield tag="050" ind1=" " ind2="0"><subfield code="a">NE654.D9</subfield></datafield><datafield tag="082" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">743</subfield><subfield code="2">21</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">LI 27501</subfield><subfield code="0">(DE-625)95916:13279</subfield><subfield code="2">rvk</subfield></datafield><datafield tag="084" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">806500 Dürer, Albrecht*by*mf</subfield><subfield code="2">sbb</subfield></datafield><datafield tag="100" ind1="1" ind2=" "><subfield code="a">Pezza, Marcello</subfield><subfield code="d">1971-</subfield><subfield code="e">Verfasser</subfield><subfield code="0">(DE-588)132934582</subfield><subfield code="4">aut</subfield></datafield><datafield tag="245" ind1="1" ind2="0"><subfield code="a">Albrecht Dürer e la teoria delle proporzioni dei corpi umani</subfield><subfield code="b">in appendice l'edizione del 1591</subfield><subfield code="c">Marcello Pezza</subfield></datafield><datafield tag="264" ind1=" " ind2="1"><subfield code="a">Roma</subfield><subfield code="b">Gangemi</subfield><subfield code="c">2007</subfield></datafield><datafield tag="300" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">254 S.</subfield><subfield code="b">Ill., graph. Darst.</subfield><subfield code="c">24 cm</subfield></datafield><datafield tag="336" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">txt</subfield><subfield code="2">rdacontent</subfield></datafield><datafield tag="337" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">n</subfield><subfield code="2">rdamedia</subfield></datafield><datafield tag="338" ind1=" " ind2=" "><subfield code="b">nc</subfield><subfield code="2">rdacarrier</subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="1" ind2="4"><subfield code="a">Dürer, Albrecht <1471-1528></subfield></datafield><datafield tag="600" ind1="1" ind2="7"><subfield code="a">Dürer, Albrecht</subfield><subfield code="d">1471-1528</subfield><subfield code="t">Vier Bücher von menschlicher Proportion</subfield><subfield code="0">(DE-588)4362550-2</subfield><subfield code="2">gnd</subfield><subfield code="9">rswk-swf</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Human figure in art</subfield></datafield><datafield tag="650" ind1=" " ind2="4"><subfield code="a">Proportion (art)</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2="0"><subfield code="a">Dürer, Albrecht</subfield><subfield code="d">1471-1528</subfield><subfield code="t">Vier Bücher von menschlicher Proportion</subfield><subfield code="0">(DE-588)4362550-2</subfield><subfield code="D">u</subfield></datafield><datafield tag="689" ind1="0" ind2=" "><subfield code="5">DE-604</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">Digitalisierung UB Passau</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=022870102&sequence=000005&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Inhaltsverzeichnis</subfield></datafield><datafield tag="856" ind1="4" ind2="2"><subfield code="m">Digitalisierung UB Passau</subfield><subfield code="q">application/pdf</subfield><subfield code="u">http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=022870102&sequence=000006&line_number=0002&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA</subfield><subfield code="3">Klappentext</subfield></datafield><datafield tag="940" ind1="1" ind2=" "><subfield code="n">DHB</subfield></datafield><datafield tag="940" ind1="1" ind2=" "><subfield code="n">by</subfield></datafield><datafield tag="940" ind1="1" ind2=" "><subfield code="q">DHB_JDG_ISBN_1</subfield></datafield><datafield tag="999" ind1=" " ind2=" "><subfield code="a">oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-022870102</subfield></datafield></record></collection> |
id | DE-604.BV037656574 |
illustrated | Illustrated |
indexdate | 2024-07-09T23:29:57Z |
institution | BVB |
isbn | 9788849212143 |
language | Italian |
oai_aleph_id | oai:aleph.bib-bvb.de:BVB01-022870102 |
oclc_num | 263667720 |
open_access_boolean | |
owner | DE-Y3 DE-255 DE-Y2 DE-739 DE-22 DE-BY-UBG |
owner_facet | DE-Y3 DE-255 DE-Y2 DE-739 DE-22 DE-BY-UBG |
physical | 254 S. Ill., graph. Darst. 24 cm |
psigel | DHB_JDG_ISBN_1 |
publishDate | 2007 |
publishDateSearch | 2007 |
publishDateSort | 2007 |
publisher | Gangemi |
record_format | marc |
spelling | Pezza, Marcello 1971- Verfasser (DE-588)132934582 aut Albrecht Dürer e la teoria delle proporzioni dei corpi umani in appendice l'edizione del 1591 Marcello Pezza Roma Gangemi 2007 254 S. Ill., graph. Darst. 24 cm txt rdacontent n rdamedia nc rdacarrier Dürer, Albrecht <1471-1528> Dürer, Albrecht 1471-1528 Vier Bücher von menschlicher Proportion (DE-588)4362550-2 gnd rswk-swf Human figure in art Proportion (art) Dürer, Albrecht 1471-1528 Vier Bücher von menschlicher Proportion (DE-588)4362550-2 u DE-604 Digitalisierung UB Passau application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=022870102&sequence=000005&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Inhaltsverzeichnis Digitalisierung UB Passau application/pdf http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=022870102&sequence=000006&line_number=0002&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA Klappentext |
spellingShingle | Pezza, Marcello 1971- Albrecht Dürer e la teoria delle proporzioni dei corpi umani in appendice l'edizione del 1591 Dürer, Albrecht <1471-1528> Dürer, Albrecht 1471-1528 Vier Bücher von menschlicher Proportion (DE-588)4362550-2 gnd Human figure in art Proportion (art) |
subject_GND | (DE-588)4362550-2 |
title | Albrecht Dürer e la teoria delle proporzioni dei corpi umani in appendice l'edizione del 1591 |
title_auth | Albrecht Dürer e la teoria delle proporzioni dei corpi umani in appendice l'edizione del 1591 |
title_exact_search | Albrecht Dürer e la teoria delle proporzioni dei corpi umani in appendice l'edizione del 1591 |
title_full | Albrecht Dürer e la teoria delle proporzioni dei corpi umani in appendice l'edizione del 1591 Marcello Pezza |
title_fullStr | Albrecht Dürer e la teoria delle proporzioni dei corpi umani in appendice l'edizione del 1591 Marcello Pezza |
title_full_unstemmed | Albrecht Dürer e la teoria delle proporzioni dei corpi umani in appendice l'edizione del 1591 Marcello Pezza |
title_short | Albrecht Dürer e la teoria delle proporzioni dei corpi umani |
title_sort | albrecht durer e la teoria delle proporzioni dei corpi umani in appendice l edizione del 1591 |
title_sub | in appendice l'edizione del 1591 |
topic | Dürer, Albrecht <1471-1528> Dürer, Albrecht 1471-1528 Vier Bücher von menschlicher Proportion (DE-588)4362550-2 gnd Human figure in art Proportion (art) |
topic_facet | Dürer, Albrecht <1471-1528> Dürer, Albrecht 1471-1528 Vier Bücher von menschlicher Proportion Human figure in art Proportion (art) |
url | http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=022870102&sequence=000005&line_number=0001&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA http://bvbr.bib-bvb.de:8991/F?func=service&doc_library=BVB01&local_base=BVB01&doc_number=022870102&sequence=000006&line_number=0002&func_code=DB_RECORDS&service_type=MEDIA |
work_keys_str_mv | AT pezzamarcello albrechtdurerelateoriadelleproporzionideicorpiumaniinappendiceledizionedel1591 |